Unisciti al canale Telegram di Smartphonology
creare video con l'IA

9 tool per CREARE VIDEO con l’IA

Continuano le nostre rassegne per scoprire meglio il mondo dell’Intelligenza Artificiale. Come abbiamo visto si possono trovare tool utili a migliorare la produttività e risparmiare tempo attraverso sistemi che possono supportare il proprio lavoro con consigli, suggerimenti e strumenti. Ora vediamo insieme una serie di soluzioni che possono aiutare i content creator nel creare video che possano far risparmiare tempo (ma anche soldi) attraverso i propri servizi.

Diversi siti infatti consentono di scegliere voci, visi, scenari, effetti e quant’altro, attraverso l’impiego dell’Intelligenza Artificiale e il lip sync. In questo modo sarà possibile produrre video in cui i presentatori esporranno i contenuti al posto del creator (oppure con le sembianze del creator) senza che questi registri effettivamente il filmato, concentrandosi quindi sull’editing e risparmiando di fatto tempo prezioso. Ma vediamo i servizi più interessanti utili allo scopo.

Colossyan: creare video con template, foto, etc

Colossyan è uno dei tanti tool per creare filmati con un attore digitale e lip sync. Consente di scegliere tra una elevata varietà di attori virtuali, mentre i video possono essere generati da un testo scritto, da un PDF o dall’articolo di un blog. Si possono inoltre personalizzare con materiale proprio o proposto dal tool. C’è un piano gratuito e uno a pagamento, che può variare dai 21 dollari al mese fino ai 70 dollari mensili.

colossyan

D-ID

Uno dei primi tool che abbiamo utilizzato per creare video con l’IA gratis è quello di D-ID e lo abbiamo pubblicato qui. Ci sono diversi piani, dal gratuito al base, ma per avere quello con meno limiti e senza watermark bisognerà acquistare il piano da 49,99 euro al mese. Funziona bene, ma il costo è un po’ elevato rispetto alla concorrenza.

studio d id

Movio: creare video con l’AI Avatar

Se ben utilizzato Movio può essere utile a risparmiare un sacco di tempo. Se quando si registrano i video si fa fatica a memorizzare il testo o si ha difficoltà nell’esporre un discorso o le caratteristiche di un prodotto in video, basterà uno script. Si potrà scegliere poi un avatar, una voce e il gioco è fatto. Sarà necessario ovviamente editare il video secondo le proprie esigenze, ma buona parte del lavoro è già stata completata. Il costo è tutto sommato ragionevole: costa 30 dollari al mese per sbloccare buona parte delle features.

creare video con Movio

Runway: un coltellino svizzero per il video editing

Runway è un prodotto tuttofare che consente agli editor di modificare in modo veloce e intuitivo i filmati. Si possono aggiungere sottotitoli, rimuovere sfondi, pulire l’audio dal rumore, generare immagini e cancellare oggetti in pochi clic. Il costo è contenuto. Si passa dal profilo gratuito per editing di modesta entità, fino ai 12 dollari mensili per esportare video in 4K e i 28 dollari mensili per tutti i tool e 1TB di spazio per i filmati.

runway

Synthesia: creare video a 26 euro al mese

Niente di diverso da quanto già visto, anche Synthesia è un tool per creare video con umani virtuali. Si tratta però di uno dei pochi prodotti che per essere provato non richiede la carta di credito. Inoltre prevede un solo piano base da 26 euro al mese che offre quasi tutte le proprie features. Per chi richiede più risorse, verrà studiato invece un piano a parte personalizzato.

creare video con Synthesia

Xpression Camera: l’alter ego virtuale cambia faccia

Xpression Camera permette di impersonare ai creator differenti versioni del proprio alter-ego virtuale nelle riunioni online o nelle dirette. Inoltre consente di utilizzare un alter-ego in grado di interpretare espressioni facciali basandosi sulla voce, anche se la propria videocamera non è utilizzata. Può essere uno strumento molto utile, ma anche da utilizzare con criterio. Può essere utilizzato per creare parodie o, peggio ancora, Deep Fake piuttosto credibili. La versione Pro è piuttosto economica, costa appena 8 dollari al mese, mentre la versione Meeting costa 20 dollari al mese.

Come creare video con Xpression Camera

Unscreen: rimuove video background

Unscreen è un tool molto utile gratuito che permette di rimuovere il background dei video. In questo modo non saranno più utili i green screen. Si possono scaricare anche i plugin per i maggiori tool di editing, ma il sito permette di caricare video, gif oppure incollare gli URL per eliminare gli sfondi dei video. Può essere un tool utile per chi non ama il proprio sfondo nei video, ma non vuole ad esempio acquistare un green screen, o non dispone di sufficiente spazio.

Creare video con unscreen

vidyo.ai, reels e shorts in men che non si dica

Vidyo accorre in aiuto di chi ha bisogno di generare video virali iniziando da un video più duraturo. L’AI consentirà di migliorare il video affinché possa essere utilizzato come modello verticale per Reels, Shorts e così via. L’utilizzo è gratuito, ma sarà necessario iscriversi attraverso i propri account social.

vidyo

WowTo: da PDF a video in un attimo

WowTo permette di creare video da PDF in pochi clic. Si rivolge a chi necessita di creare un video in poco tempo, in particolar modo ai produttori che vogliono convertire una guida di un prodotto in un filmato veloce e semplice, che illustri il funzionamento di un determinato servizio. La voce AI potrà leggere passo passo i vari step per consentire all’utente che utilizzerà la guida, come impiegare al meglio il prodotto illustrato.

wowto video ai
Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.