Con la recensione di TCL 30+ siamo riusciti a mettere mano sulla nuova interfaccia del brand cinese, la TCL UI 4.0 che sostituisce la precedente. Il nuovo software ha costanti come la NXTVISION, ovvero il tool di miglioramento delle immagini presenti su tutti i dispositivi TCL, ma anche altre funzioni piuttosto utili, come la Edge Bar, il Test Hardware, le Mini Notifiche e un’ampia possibilità di personalizzare il dispositivo. Ecco tutte le possibilità offerte dal software di TCL, un’interfaccia che si dimostra sempre molto accessoriata, sobria e allo stesso tempo leggera.
- App preinstallate
- Drawer
- Edge Bar
- Funzioni Avanzate
- Game Box
- Mini Notifiche
- NXTVISION
- Pannello smart
- Smart Manager/Test Hardware
- Personalizzazione Home/Blocco
App preinstallate sulla TCL UI 4.0
Sono diverse le app preinstallate su TCL 30+ con a bordo la TCL UI 4.0. Tra alcuni strumenti e tool per la gestione del telefono, anche le solite app per l’organizzazione di viaggi e qualche gioco.
- Amazon Shopping
- App Cambia Telefono
- Booking.com
- Centro assistenza
- Game Box
- Microsoft Start
- Pedometro
- State of Survival
- TCL Home
- TikTok
- Zona Gioco
Drawer della TCL UI 4.0
Il drawer delle applicazioni mostra in una sezione le app recenti appena aperte, mentre le altre sono catalogate per categoria. Premendo sull’icona in alto a destra, dopo la barra per la ricerca locale e online, si può personalizzare la disposizione delle app, scegliendo un classico ordinamento per nome, per utilizzo, per colore, etc.


Edge Bar
La Edge Bar è una utile funzione accessibile attraverso una piccola barra posizionata di default nel bordo destro dello smartphone, che permette di accedere ad una serie di funzioni a scelta dell’utente. La Edge Bar possiede di default quattro schermate, una per le applicazioni preferite dall’utente, una per i Contatti, in una è presente un righello e infine una per le funzioni, come ad esempio l’ottimizzazione del dispositivo, l’apertura dell’ultima foto scattata, l’attivazione della torcia e così via.




Funzioni avanzate
Dalla schermata Funzioni avanzate, accessibile dalle Impostazioni, è possibile utilizzare una serie di funzioni interessanti, come la Edge Bar, i Consigli Smart App e la Modalità ad una mano. Inoltre è possibile attivare lo Spazio Privato, il Blocco Applicazione, la Modalità Gioco, la Clonazione App e il Registratore schermo. Della Edge Bar abbiamo parlato qui, mentre lo Spazio Privato consente di avere una schermata a cui si può accedere attraverso una impronte digitali, password, PIN o sequenze diverse da quelle per sbloccare il dispositivo. La funzione Blocco Applicazione permette invece di inibire l’utilizzo di un’app, a patto che non si inserisca una funzione di sblocco come una tra le precedenti elencate. Infine la Clonazione App permette di accedere a due istanze di una determinata app per usare più account.
Game Box
Accessibile dalla rispettiva icona dell’app, si tratta di una schermata in cui sono elencati i giochi installati (e pre-installati) sul telefono. Si possono aggiungere anche manualmente, inoltre dalle Impostazioni della Game Box si accede alla finestra Modalità Gioco presente in Impostazioni. Da qui è possibile personalizzare l’app, tra cui la possibilità di nascondere i giochi dal drawer, attivare il miglioramento NXTVISION, impostare le mini-notifiche, o attivare il Gioco Turbo, ovvero un sistema che attiva un boost delle performance. Infine è possibile attivare una Luminosità e un Volume costanti.
Mini notifiche
Con l’attivazione delle mini-notifiche è possibile visualizzare le stesse nella forma di una piccola anteprima rotonda. In questo modo si può rispondere ad esempio ad un messaggio, senza uscire dall’applicazione attiva.



NXTVISION
Presente su quasi tutti i dispositivi TCL, la modalità NXTVISION, presente su TCL UI 4.0, offre una serie di personalizzazioni del display. Tra le impostazioni attivabili, il miglioramento delle immagini che offre una accentuazione dei contrasti, della nitidezza e dei dettagli nelle scene buie. Ma anche i colori tendono ad essere più accesi e meno naturali. Lo stesso può essere utilizzato anche per i video e il gaming. Presente anche una Modalità Lettura, che lavora sulla luminosità dello schermo, per affaticare meno gli occhi nel corso della lettura. La Modalità occhi sani invece filtra la luce blu e regola la temperatura del colore.


Pannello Smart
Una delle funzioni più interessanti della TCL UI 4.0 è il Pannello Smart. Si può accedere facendo uno swipe dello schermo verso destra. Normalmente vengono mostrati i contenuti offerti da Google in base alle nostre preferenze, ma selezionando in alto a destra l’icona di TCL, ecco che appare il Pannello Smart. La schermata offre una panoramica dettagliata del dispositivo, che si può ovviamente personalizzare premendo il tasto Impostazioni in alto a destra. Oltre alla data, offre il contapassi, la distanza percorsa e il tempo di accensione del display. A seguire vi sono le app recenti, gli appuntamenti in agenda e i dettagli dello Smart Manager, uno strumento in grado di ottimizzare il dispositivo. Scorrendo la pagina in alto vi sono i contatti preferiti, ma si possono aggiungere anche gli strumenti della fotocamera, l’album dei ricordi e gli strumenti rapidi.


Personalizzazione schermata Home/Blocco
La schermata Home e di Blocco possono essere personalizzate, dalle Impostazioni, selezionando la rispettiva voce. La personalizzazione permette di agire su un ampio ventaglio di possibilità. Si può ad esempio scegliere lo stile della schermata di blocco, che può essere personalizzato TCL (con l’aggiunta di un nome o un messaggio) oppure quello di Android. Si può anche scegliere di attivare l’Always On Display.


Smart Manager / Test Hardware
Come molte interfacce, anche la TCL UI 4.0 ha uno Smart Manager, per l’ottimizzazione del dispositivo. In alto a destra c’è un’icona che raffigura uno stetoscopio. Premendo questo pulsante è possibile accedere alla funzione Test Hardware, la quale consente di testare se il telefono funziona correttamente. Può essere utile nel caso si volesse vendere il proprio telefono usato per mostrare all’acquirente il corretto funzionamento, oppure chiedere al venditore di eseguire il test per accertarne l’integrità hardware.




Leave a Reply