Sony ha presentato anche in Italia una serie di soluzioni per il cinema, tra cui una serie di soundbar e soluzioni per l’audio di fascia alta, nuovi televisori, ma anche dispositivi indossabili per l’ascolto di audio di qualità, come Sony SRS-NS7. Un altoparlante Bluetooth indossabile, che funziona tramite app e un trasmettitore wireless.
La compatibilità di SRS-NS7 con BRAVIA XR
Sony SRS-NS7 è uno speaker wireless indossabile intorno al collo, può offrire un audio avvolgente e personalizzato per il cinema da casa. A corredo anche il trasmettitore wireless WLA-NS7, che diventa utile per trasmettere l’audio riprodotto sul TV anche alla neckband o su cuffie Sony. La neckband è il primo speaker indossabile compatibile con lo standard Dolby Atmos e i modelli TV, BRAVIA XR. Con la tecnologia 360 Spacial Sound di Sony e l’app 360 Spacial Sound Personalizer, può garantire un effetto cinematografico ottimizzato. Per poter utilizzare le ottimizzazioni anche sui TV Sony, bisognerà però aspettare l’aggiornamento del firmware previsto ad inizio 2022.

Design e costruzione
Per funzionare, bisogna collegare il trasmettitore wireless al TV tramite un cavo ottico e uno USB per poi sincronizzare SRS-NS7 allo stesso. Oppure si può collegare direttamente allo smartphone o ai dispositivi dotati di connettività Bluetooth, come laptop o tablet. In tal modo si può fruire dei contenuti con un audio stereo a due canali. Gode inoltre della certificazione IPX4, che certifica la resistenza agli schizzi d’acqua.
La superficie del dispositivo presenta una finitura in tessuto, l‘archetto è in silicone, mentre il rivestimento posteriore morbido lo rende, secondo Sony, facile da pulire. L’imballaggio contiene inoltre meno del 5% di plastica.
Le tecnologie audio dell’altoparlante Bluetooth indossabile
L’altoparlante Bluetooth indossabile di Sony si avvale di tecnologie audio proprietarie, quali la X-Balanced Speaker Unit, utile a concentrare un diffusore di dimensioni contenute in un formato compatto per aumentare la pressione sonora e ridurre le distorsioni, in favore della chiarezza di note e voci. C’è inoltre uno speaker rivolto verso l’alto, che dirige le onde sonore direttamente verso l’ascoltatore, per non disturbare mentre si ascoltano i contenuti, nemmeno di notte. Presente anche un radiatore passivo, che aumenta la risposta alle basse frequenze, per affinare i bassi e diffondere effetti sonori pulsanti. Possiede anche un microfono per le chiamate in smart working.

SRS-NS7 ha un’autonomia fino a 12 ore
SRS-NS7 è regolabile e secondo Sony ha un’autonomia di 12 ore (5 ore con il volume al massimo) garantendo quindi più di un film consecutivo (o più episodi di una serie). In 10 minuti di ricarica, secondo il produttore, si possono ottenere fino a 60 minuti di riproduzione. La carica avviene attraverso la porta USB Type-C.
Connettività Multipoint
Il dispositivo può connettersi a due dispositivi, come uno smartphone e un laptop contemporaneamente. Nel caso arrivasse una chiamata sul laptop mentre lo speaker trasmette musica dallo smartphone, si può rispondere premendo il pulsante di riproduzione/chiamata presente sul lato sinistro dell’archetto. Al termine della chiamata, la musica tornerà ad essere riprodotta in automatico.
Disponibilità e prezzi
L’altoparlante Bluetooth indossabile SRS-NS7 e il trasmettitore WLA-NS7 saranno venduti separatamente e disponibili da novembre 2021. Lo speaker avrà un costo di 300 euro. Attualmente in offerta su Amazon c’è la neckband di Sony SRS-NB10:
Lascia un commento