Continuano le nostre rassegne che prendono in considerazione i telefoni in base alle caratteristiche delle fotocamere. Dopo aver elencato i vari camera phone, gli smartphone con fotocamera da 108 megapixel e i nuovi a 200 megapixel, ecco l’elenco degli smartphone 8K presentati nel 2022. Tutti gli smartphone elencati possono registrare video fino a 8K a 30fps. Non sono ancora stati presentati device mobili che possono registrare a questa risoluzione a 60fps e per ora i migliori risultati si ottengono a 4K; però posseggono questa caratteristica in attesa che i modelli successivi potranno offrire una tecnologia migliorata. La maggior parte di questi telefoni si posiziona su una fascia alta del mercato e i prezzi possono superare la soglia dei 1.000 euro. Quasi tutti inoltre sono mossi da Android 12.
- Asus ROG Phone 6, 6 Pro, 6D e 6D Ultimate
- Asus Zenfone 9
- Motorola Edge 30 Fusion e 30 Ultra
- OnePlus 10 Pro
- realme GT 2 Pro
- Samsung Galaxy S22, S22+ e S22 Ultra 5G, Z Fold 4
- vivo x80 Pro 5G
- Xiaomi 12T Pro
ASUS, tutti gli smartphone 8k
ASUS porta in gioco ben sei smartphone 8K, ovvero ROG Phone 6 e 6 Pro, ROG Phone 6D e Ultimate e Zenfone 9. I primi quattro si rivolgono principalmente agli utenti gaming, con tanto di Batman Edition della versione 6. Diversamente la linea Zenfone prevede l’unico smartphone Android top di gamma con una diagonale inferiore ai 6 pollici. ROG Phone 6 e 6 Pro si posizionano di poco oltre i 1.000 euro, la Batman Edition costa poco meno di 1.300 euro, mentre 6D e 6D Ultimate costano rispettivamente 999 euro e 1.499 euro. Zenfone 9 costa 749 euro.





Motorola, i suoi smartphone 8k
Anche Motorola entra di recente in questa lista con Ultra e Fusion della linea Edge 30, presentati in autunno a Milano. Uno dei due smartphone conta anche il primato di telefono con 200 Mpixel di fotocamera. Con i suoi 579 euro il Fusion è il device più economico in questa rassegna, mentre Edge 30 Ultra costa intorno ai 1.000 euro. Il più abbordabile sarà recensito prossimamente su Smartphonology. L’Ultra è anche uno dei telefoni con una delle ricariche più rapide al momento.


OnePlus
Il 10 Pro di OnePlus non è solo uno smartphone 8K, ma è anche dotato della tecnologia Hasselblad, che lo proietta in automatico tra i camera phone più desiderati. Attualmente il suo costo oscilla tra gli 800 e i 1.000 euro. Si tratta di uno dei prodotti meno recenti.

realme
L’azienda cinese prevede uno solo smartphone 8K, ovvero realme GT 2 Pro, che abbiamo recensito qui e che abbiamo considerato uno dei migliori telefoni della compagnia. In questi mesi il prezzo è leggermente più accessibile, ma inizialmente il costo era contenuto per un top di gamma, ma sempre impegnativo. Come per molti smartphone realme, è in grado di distinguersi per l’estetica.

Gli smartphone 8K di Samsung
Sono ben quattro gli smartphone 8K di Samsung, ovvero tutti i dispositivi della serie S22 e il pieghevole Galaxy Z Fold 4, presentato nell’estate del 2022 e unico pieghevole della lista con questa feature. Non sono veri e propri camera phone, ma l’azienda sudcoreana si è sempre distinta anche in ambito fotografico. Se i prezzi della linea S22 sono un po’ più contenuti rispetto al lancio dell’inizio dell’anno, il pieghevole sfiora il prezzo di 2.000 euro. A differenziarsi l’Ultra la possibilità di ospitare un pennino, la S-Pen, che aveva fatto la fortuna della linea Note. La fotocamera principale di S22 Ultra è da 108 Mpixel, non manca lo stabilizzatore ottico.



vivo
Il nuovo vivo x80 Pro 5G lo abbiamo recensito solo recentemente e insieme a ZEISS ha dato vita a quello che riteniamo uno dei nostri camera phone preferiti. Il prezzo è impegnativo, ma la qualità è tangibile e i risultati più che soddisfacenti. Il camera phone di vivo prevede una fotocamera principale da 50 Mpixel con stabilizzatore ottico.

Xiaomi
Tra i più recenti Xiaomi 12T Pro è anche quello con un prezzo tra i più abbordabili. Dalla sua lo Snapdragon 8+ Gen 1 e configurazione di memoria da 12 GB di RAM e 256 GB di storage. Inoltre è il secondo smartphone con fotocamera da 200 Mpixel, nonché smartphone 8K. Prevede anche un’ampia batteria con batteria da 5.000 mAh e sistema di ricarica HyperCharge, in grado di caricare a 120W.

Lascia un commento