Unisciti al canale Telegram di Smartphonology
Sensibo Elements

Sensibo Elements in mostra al CES 2023

Al CES 2023 verrà svelato un nuovo prodotto per la smart home di Sensibo, ovvero Sensibo Elements. Il dispositivo servirà a monitorare la qualità dell’aria interna e potrà avvisare gli utenti se i livelli di inquinamento sono elevati. Il prodotto potrà inoltre suggerire agli utenti come migliorare l’aria interna.

Sensibo Elements è stato sviluppato in modo che possa monitorare in modo smart la qualità dell’aria interna in spazi chiusi come case, uffici o edifici pubblici. Il sistema illustrerà con un punteggio la qualità dell’aria, avvisi e suggerimenti per ridurre l’inquinamento. Secondo i dati forniti dall’azienda, gli spazi chiusi possono essere cinque volte più inquinanti di quelli all’aperto. In media una persona trascorre il 90% della propria vita in spazi chiusi, in particolar modo nei mesi invernali. Secondo l’OMS invece il 93% dei bambini respira regolarmente aria non sana.

Sensibo Elements

Gli effetti di un’aria malsana

Gli inquinanti indoor più comuni provengono da prodotti per la pulizia, materiali da costruzione, vernici e persino le candele profumate. Persino la polvere e il polline che entrano in spazi chiusi dall’esterno, possono influire sull’inquinamento indoor. Respirare le sostanze di questo tipo provoca il rilascio di CO2 che possono anche causare effetti nocivi, tra cui meno energia per la persona, mal di testa, nausea, affaticamento, vertigini, irritazione cutanea, etc.

Cosa può fare Sensibo Elements

Il prodotto di Sensibo è in grato di rilevare la qualità dell’aria interna ed è in grado di indicare il valore della CO2, l’indice VOC, il PM 2.5 e l’etanolo. Può tenere traccia dell’umidità, che può aiutare la formazione delle muffe, o far male alla salute. Sensibo Elements calcola dunque un punteggio sulla qualità dell’aria aggregato, tenendo conto dei livelli di inquinamento presenti. In questo modo l’utente potrà comprendere la qualità dell’aria complessiva interna. Se i livelli di inquinamento interno aumentano, l’app Sensibo invierà avvisi, con dei suggerimenti per la protezione della qualità dell’aria.

Secondo quanto riferito dall’azienda, l’ecosistema Sensibo è in grado di collaborare per migliorare la qualità dell’aria interna. Ad esempio se Elements rileva un elevato inquinamento, PureBoost attiverà la ventola di Sensibo Pure, un purificatore d’aria smart, dotato di filtro HEPA. Inoltre Sensibo Sky e Sensibo Air faranno circolare l’aria attraverso il purificatore per ridurre l’inquinamento in tempi ridotti. I sistemi sono compatibili con Google Assistant, Alexa e Apple HomeKit

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.