Unisciti al canale Telegram di Smartphonology

Apple avvisa: i Magsafe e iPhone 12 potrebbero interferire con i dispositivi medici

Secondo quanto riportato inizialmente da MacRumors, Apple avrebbe aggiornato le informazioni sulla sicurezza riguardo l’utilizzo di iPhone 12. Sin dal lancio della nuova linea di iPhone avvenuta lo scorso ottobre, è stato riconosciuto sin da subito da parte dell’azienda, la possibilità di interferenze con dispositivi medici come defibrillatori e pacemaker.

Tuttavia sarebbero state aggiunti ulteriori dettagli che informano l’utente di accertarsi di mantenere i prodotti ad una distanza di almeno 15 centimetri dai dispositivi medici e almeno al doppio della distanza, qualora l’iPhone fosse sotto carica wireless. Se da una parte iPhone equipaggia più magneti di tutti gli altri dispositivi Apple, questo non dovrebbe comportare un grande rischio, tuttavia sarebbe opportuno mantenere il distanziamento di sicurezza.

Device Programmer showing suspension of ICD therapies (orange bar, red arrow) with iPhone 12 laying over patient’s chest (green arrow) and Fluoroscopy of iPhone 12 showing the circular magnet array (yellow arrow)

Diversamente Magsafe e Magsafe Duo, secondo quanto riportato da GSMArena, attraverso radio transistor e i magneti, con i campi elettromagnetici potrebbero interferire con i dispositivi medici. MacRumors prosegue nella nota, linkando ad un articolo dell’Heart Rythm Journal secondo cui gli iPhone 12 “potrebbero” interferire con alcuni dispositivi medici. Tre medici del Michigan avrebbero notato che durante i test, il defibrillatore cardiovascolare impiantabile di un paziente sarebbe andato in modalità “sospesa” con un iPhone 12.

Secondo i dottori, conclude GSMArena, i produttori dei dispositivi medici dovrebbero avvertire che si possono creare delle interferenze con i device. Questo perché non è detto che gli utenti leggano le informazioni di sicurezza diramate da Apple.
Ad ogni modo è anche vero che, come suggerisce anche TheVerge, ogni dispositivo elettronico dovrebbe essere tenuto a debita distanza dai dispositivi medici impiantabili.

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Dopo le esperienze da NotebookItalia, PacoDigit e PC Professionale, ecco a voi Smartphonology.