Unisciti al canale Telegram di Smartphonology
Samsung Galaxy F22

Samsung Galaxy F22 lanciato in India, tanta batteria e prezzi bassi

In India Samsung ha quest’oggi annunciato Samsung Galaxy F22, un dispositivo con schermo Super AMOLED, chipset MediaTek e quattro fotocamere. Il telefono si distingue per una capiente batteria con supporto alla ricarica rapida da 25W, ma in confezione è presente un carica batterie da 15W.

Samsung Galaxy F22 nella colorazione Denim Blue.
F22 nella colorazione Denim Blue

Samsung Galaxy F22, le specifiche tecniche

Lo smartphone è un dispositivo 4G con dimensioni di 160 x 74 x 9,4mm e un peso di 203 grammi. Si avvale di uno schermo Super AMOLED con refresh rate da 90Hz e diagonale di 6,4 pollici, con risoluzione HD+ da 1.600 x 720 pixel. Contiene un notch a U in cui è ospitata la fotocamera frontale. La protezione è Corning Gorilla Glass 5. La batteria è invece da 6.000 mAh.

Sotto allo schermo troviamo il MediaTek Helio G80, supportato da 4 o 6 GB di RAM e 64 GB di storage, espandibili fino ad ulteriori 256 GB via microSD. Samsung Galaxy F22 ha un triplo slot che può ospitare contemporaneamente due SIM e una espansione di memoria. A bordo Android 11 con OneUI Core 3.1.

Samsung Galaxy F22

Il reparto fotografico è composto da una fotocamera principale da 48 Mpixel con apertura F/1.8, affiancata da una fotocamera da 8 Mpixel con apertura F/2.2 e due fotocamere da 2 Mpixel, una per il calcolo della profondità di campo e una macro. La fotocamera anteriore contenuta nel notch a goccia, è da 13 Mpixel.

Prezzi e disponibilità

Tra le altre caratteristiche, Samsung Galaxy F22 dispone di jack audio, Dolby Atmos, un sensore di impronte nella parte posteriore, e sarà disponibile in India a partire dal 13 luglio nelle colorazioni Denim Black e Denim Blue al costo al cambio di 141 euro circa nella configurazione 4/64 GB e 164 euro circa in quella da 6/64 GB. Chi preordina, potrà usufruire uno sconto di una decina di euro sul costo finale.

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Dopo le esperienze da NotebookItalia, PacoDigit e PC Professionale, ecco a voi Smartphonology.