MATSUKO e Telefónica hanno annunciato il lancio di un’esperienza di computing spaziale incentrata su riunioni olografiche, realizzata in collaborazione con NVIDIA. Questa tecnologia permetterà agli utenti di connettersi e collaborare come ologrammi in tempo reale, utilizzando semplicemente la fotocamera del proprio smartphone per entrare nelle riunioni come se fossero fisicamente presenti in 3D e condividere le proprie creazioni tridimensionali. L’annuncio arriva a poco meno di due anni di distanza dai primi test, annunciati proprio dalla compagnia.
Tecnologia e Dimostrazioni delle riunioni olografiche
L’esperienza sarà dimostrata al Mobile World Congress 2024 a Barcellona, dove gli utenti potranno generare i propri ologrammi usando soltanto le fotocamere degli smartphone e trasmettere oggetti e scene 3D ad alta risoluzione attraverso la tecnologia 5G e Edge. La piattaforma di sviluppo AI di NVIDIA, Maxine, sarà sfruttata per rendere realistici il contatto visivo e le espressioni facciali, migliorando il senso di presenza e immersione. Gli utenti potranno interagire olograficamente con i colleghi e i propri progetti 3D come se si trovassero nello stesso spazio fisico, senza ritardi, fraintendimenti o limitazioni bidimensionali.
Maria Vircikova, CEO di MATSUKO, ha espresso il suo entusiasmo per la reazione degli utenti di fronte alla sensazione di presenza, al contatto visivo e all’ampia gamma di emozioni offerte dalla presenza olografica. Ha inoltre sottolineato l’onore di aver realizzato questo in collaborazione con Telefónica, leader nel settore delle telecomunicazioni, e NVIDIA, una delle principali aziende tecnologiche al mondo. David Moro, responsabile delle piattaforme di servizio e della rete core vocale di Telefónica, ha evidenziato come la tecnologia 5G e Edge stia abilitando un nuovo livello di connettività e prestazioni per le riunioni olografiche, trasformando il modo in cui i creatori comunicano e collaborano.
Le parole di NVIDIA
Chris Penrose, capo globale dello sviluppo commerciale per le telecomunicazioni in NVIDIA, ha descritto le riunioni olografiche come il futuro delle esperienze collaborative, sottolineando come la piattaforma di sviluppo Maxine di NVIDIA contribuisca a mantenere un contatto visivo efficace e a visualizzare espressioni facciali accurate, essenziali per una comunicazione e connessione emotiva efficaci. Le riunioni olografiche rappresentano il futuro della comunicazione e della creazione, con MATSUKO e Telefónica che invitano tutti a essere tra i primi a sperimentare questa rivoluzionaria tecnologia.
Leave a Reply