Unisciti al canale Telegram di Smartphonology
riavvia mi

RIAVVIA MI: al via l’iniziativa per donare smartphone, PC e tablet rigenerati a famiglie bisognose

Prenderà il via oggi l’iniziativa di Lenovo RIAVVIA MI” che vede la collaborazione del Comune di Milano, della Città Metropolitana e dell’Associazione Energie Sociali Jesurum. Grazie al progetto annunciato in giornata, cittadini e aziende potranno donare PC, tablet Lenovo e smartphone Motorola inutilizzati alle famiglie bisognose di Milano e delle Città Metropolitana.

RIAVVIA MI: Il progetto di Lenovo

Un gesto di solidarietà che avrà molteplici benefici, verso l’ambiente, verso il riuso e per favorire sostenibilità ed economia circolare. Grazie all’iniziativa, ci si aspetta che fino a 5.000 dispositivi potranno avere una seconda vita. Il programma parte da Spazio Lenovo, concept store di Lenovo ubicato in corso Matteotti 10 a Milano, in cui avrà luogo il centro di coordinamento del progetto RIAVVIA MI. A supporto anche un importo di 50.000 € da parte di Lenovo Foundation, destinato ad interventi per le scuole d’infanzia.

Il progetto arriva in seguito all’appello del Sindaco Giuseppe Sala rivolto a imprese e organizzazioni della città, di donare dispositivi IT ai più bisognosi, in modo da consentire di accedere agli strumenti necessari alla didattica o per mantenere i contatti sociali. L’iniziativa sarà svolta con l’Assessora all’Educazione e all’Istruzione Laura Galimberti e con l’Assessora alla Trasformazione digitale e Servizi civici Roberta Cocco.

RIAVVIA MI

Come aderire a RIAVVIA MI

Chiunque volesse partecipare, può aderire al programma registrandosi sul sito www.spaziolenovo.com/riavviami. Si possono consegnare fino a 100 dispositivi nel caso delle aziende, tra PC e tablet Lenovo o smartphone Motorola. I volontari ritireranno poi i device e Lenovo invierà al donatore un buono sconto del 15% sui prodotti Lenovo e Motorola. Chi vuole, rispettando i relativi protocolli sanitari, potrà consegnare i propri dispositivi direttamente presso Spazio Lenovo.

riavvia mi

Una volta ritirati i prodotti, saranno sottoposti ad una valutazione delle condizioni. Se giudicato idoneo, il device sarà sanificato e ricondizionato, per poi essere pronto per essere consegnato a chi ne ha bisogno. I costi per il ripristino e la manutenzione, saranno a carico di Lenovo. I dispositivi che invece non potranno essere ricondizionati verranno smaltiti secondo le normative RAEE.

RIAVVIA MI

Il punto di partenza di RIAVVIA MI è stata un’analisi dei bisogni dei cittadini promossa dal Comune di Milano. Attraverso una mappatura delle necessità, in cui è stato possibile censire i potenziali beneficiari del programma. Il dato emerso ha illustrato un maggior bisogno dei dispositivi per la fascia d’età tra i 14 e i 18 anni, i quali devono mantenere una continuità didattica.

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.