OnePlus Nord CE 5G

Recensione OnePlus Nord CE 5G dopo sei mesi

La linea Nord di OnePlus ha debuttato globalmente lo scorso anno in piena pandemia, per poi essere arricchita quest’anno con diversi prodotti, tra cui addirittura una PacMan Edition di Nord 2. Nell’estate del 2021 è stato anche introdotto il device di questa prova, (anticipato poco prima del lancio) ovvero OnePlus Nord CE 5G, arrivato in diversi tagli di memoria. L’unità in prova ha come configurazione la 12/256 GB. Si tratta di un dispositivo di fascia media con connettività 5G.

Avrebbe tutte le carte in regola per risultare un dispositivo accattivante, ma non è esente da qualche lacuna che lo allontana dalla perfezione. Nel corso del Black Friday è stato scontato di qualche decina di euro, promozione tuttora attiva, ma al solito le considerazioni sul prezzo le faremo alla fine, andiamo a conoscere il dispositivo di OnePlus.

La confezione di OnePlus Nord CE 5G

Lo smartphone in prova arriva in una voluminosa confezione nera, elegante e con una piacevole sorpresa all’interno: quattro cover colorate, semi-rigide. Le cover si aggiungono alla trasparente in silicone e sono viola, celeste, nera e bianca. Si tratta di bumper case che proteggono (secondo quanto riportato nelle rispettive confezioni) da cadute e shock causati da urti. Oltre a queste, ovviamente l’alimentatore da 30W e un resistente e colorato cavo USB-C/USB-A.

Costruzione, design e audio

Lo stile OnePlus è inconfondibile e lo smartphone non si sottrae dalle canoniche linee della casa di Shenzen. Il design è semplice e iconico, ma la colorazione Blue Void (un celeste che oseremmo definire quasi fluo) è molto piacevole e si distingue dai tanti dispositivi presenti sul mercato. Lo smartphone si impugna bene con una mano, i tasti si raggiungono molto facilmente. I materiali non sono pregiati, ma conferisce comunque piacevolezza al tatto. Il terminale misura 159,2 x 73,5 x 7,9 mm e pesa 170 grammi, dunque maneggevole, leggero e non scivoloso.

OnePlus Nord CE 5G

Nella parte posteriore il dispositivo non soffre di ditate, ma senza cover tende ad essere sbilanciato quando posato su di una superficie, poiché la fotocamera, sebbene di poco, sborda un po’. Il profilo destro presenta il tasto di accensione, mentre nel profilo sinistro è presente il bilanciere del volume, separato in due tasti. Subito sopra, lo slot per inserire due SIM, dunque niente espansione di memoria. Liscio il profilo superiore, nella parte inferiore il gradito jack audio, la USB Type-C e uno speaker di sistema, audio mono. Il telefono è si di fascia media ma al prezzo di lancio, 399 euro nella configurazione in prova, cominciano a diventare impegnativi e si può essere un pochino più pretenziosi; avremmo gradito un audio migliore e con una maggiore qualità. In compenso però il volume è elevato.

Display e riconoscimento biometrico

Lo schermo è senza dubbio il punto di forza di OnePlus Nord CE 5G. Abbiamo un pannello Fluid AMOLED da 6,43 pollici con frequenza d’aggiornamento da 90Hz, preimpostato di base. Si può scegliere comunque i 60Hz per risparmiare un po’ di batteria. Lo schermo restituisce colori naturali e immagini ben definite, ottimo per il gaming e per la riproduzione di contenuti video. La luminosità è elevata, tanto da poter consultare le immagini anche sotto la luce diretta del sole. La risoluzione è invece da 2.400 x 1.080 pixel, mentre il rapporto d’aspetto è da 20:9. In alto a sinistra è interrotto da un foro in cui è contenuta la fotocamera anteriore.

A proposito del foro, la fotocamera funziona anche per lo sblocco con il volto. Il riconoscimento è sufficientemente immediato. Stesso discorso per il sensore di impronte digitali posto sotto allo schermo, anche se sembra impiegare giusto un attimino in più, ma accettabile; ad ogni modo appare più vivace la fotocamera per il riconoscimento. Sopra il display una ridottissima capsula auricolare, ma da cui non è complicato ricevere un ottimo audio da parte dell’interlocutore, nonostante le dimensioni contenute.

Display OnePlus Nord CE 5G

Hardware, software e performance di OnePlus Nord CE 5G

OnePlus Nord CE 5G si avvale sotto al display del chipset Qualcomm Snapdragon 750G. In questo caso si arriva fino a 12 GB di RAM e 256 GB di storage. A bordo Android 11 e come interfaccia la OxygenOS che, in seguito alla maggior sinergia con OPPO, lascerà in un futuro non troppo lontano spazio ad un nuovo software. Le performance del device sono buone, anche se il SoC non è proprio dei più recenti, dacché la sua comparsa risale ormai a settembre 2020. L’utilizzo è sì fluido, ma alle volte va ad incontro a qualche incertezza. Le castagne dal fuoco sono tolte dalla RAM generosa, anche se sarebbe interessante provare le versioni con diversa configurazione di memoria; di certo l’interfaccia è bella e ricca di funzioni, ma sembra un po’ appesantita. Ciò non toglie che ci si può inoltrare anche in app e giochi impegnativi. Solo in questo caso diventa avvertibile un po’ di surriscaldamento sul retro, come comprensibile.

Lato autonomia OnePlus Nord CE 5G copre quel tanto che basta per raggiungere la sufficienza. Il modulo da 4.500 mAh consente di arrivare fino a sera anche con utilizzo intenso, ma non siamo mai arrivati oltre il giorno di utilizzo. Non è comunque un problema, dal momento che la giornata lavorativa la copre tranquillamente. Non si può puntare oltre perché il dispositivo paga un design snello a discapito di una maggiore autonomia.

Reparto fotografico

La fotografia è un altro reparto in cui OnePlus Nord CE 5G non brilla. Le immagini sono anche buone, ma non sempre compatibili con la realtà. Di sera e in interni se non si hanno grandissime pretese potrebbero anche essere dignitose, ma la verità è che si possono ottenere facilmente immagini mosse (specie in interni) poco definite o sfocate. Un difetto che avevamo riscontrato lo scorso anno nella prova di Motorola Edge, perché la fotocamera cerca continuamente di mettere a fuoco il soggetto anche quando già inquadrato e a fuoco.

Di giorno le immagini hanno un diverso bilanciamento del bianco tra la fotocamera grandangolare da 8 Mpixel e la fotocamera principale da 64 Mpixel. C’è anche una terza da 2 Mpixel per il calcolo della profondità di campo. Anche i colori non sono sempre naturali. Gli azzurri sono troppo saturi e intensi, a differenza dei colori caldi, o il rosso, che sono l’esatto opposto. Si sente la mancanza di uno stabilizzatore ottico; i video invece non sono poi così male e interviene la stabilizzazione elettronica. Anche in questo caso, però, non bisogna avere particolari pretese. Il consiglio è comunque di disattivare la modalità UltraShot HDR e il Riconoscimento scena intelligente; l’intervento delle due modalità sull’immagine si sentono e sono deleterie.
Anche la fotocamera anteriore, non produce immagini soddisfacenti.

In definitiva è un telefono che lato fotografico fa il minimo indispensabile, ma non si rivolge agli amanti della fotografia o chi ama scatti di particolare qualità. D’accordo, non è un telefono il cui costo promette performance più che soddisfacenti in ogni reparto, ma in realtà questo segmento presenta dispositivi, con un’offerta omogenea anche della stessa famiglia BBK Electronics, di cui anche OnePlus fa parte.

OnePlus Nord CE 5G

Conclusioni

Più stile che sostanza, insomma: OnePlus Nord CE 5G è un telefono dal design più che piacevole, bello e facile da usare con una mano. Ha tanta memoria e tantissima RAM, con un SoC di non recente fattura e un reparto multimediale che non brilla, né dalla parte audio né dalla parte video/foto. In compenso dispone di un bellissimo display che permetterà una godibile esperienza gaming e streaming; peccato non supportata come meriterebbe dallo speaker di sistema. Al lancio 399 euro per la configurazione 12/256 GB potevano essere impegnativi; ora è in offerta su Amazon al costo di circa 360 euro (come del resto sul sito ufficiale), forse più coerente. In vendita anche la versione 8/128 GB a 329 euro e la 6/128 GB a 299 euro. Rimane più appetibile la 8/128 GB rispetto alla versione con maggior memoria, in relazione alle caratteristiche proposte.

Le offerte

OnePlus Nord CE 5G, 8GB RAM 128GB, Smartphone con Fotocamera Tripla e Doppia SIM, Nero (Charcoal Ink) [EU version]
OnePlus Nord CE 5G, 8GB RAM 128GB, Smartphone con Fotocamera Tripla e Doppia SIM, Nero (Charcoal Ink) [EU version]
4.0
Amazon.it

In breve

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.