Unisciti al canale Telegram di Smartphonology
realme q3s

realme Q3s, nuovo device di fascia media in Cina

Nelle ore scorse in Cina sono stati presentati due nuovi smartphone realme, ovvero realme GT Neo 2T (a poche settimane di distanza da GT Neo2 e a pochi mesi da GT Neo) e realme Q3s, di cui parleremo nelle prossime righe. Vediamo nel dettaglio il nuovo smartphone di realme.

realme q3s

realme Q3s, le specifiche tecniche

Lo smartphone, 5G, ha dimensioni di 164,4 x 75,8 x 8,5 mm e un peso di 199 grammi. Si avvale di uno schermo Full HD+ con diagonale da 6,6 pollici e risoluzione di 2.412 x 1.080 pixel. Il pannello è LCD con refresh rate adattivo da 144Hz, in grado di adattarsi automaticamente a seconda del contenuto. Abbiamo inoltre fino a 600 nits di luminosità. Nella parte laterale, un sensore di impronte digitali. Non manca il jack audio da 3,5 mm.

Sotto al pannello troviamo lo Snapdragon 778G supportato da diverse configurazioni. Si può trovare la versione da 6/8 GB di RAM con 128 GB di storage, oppure la versione da 8 GB di RAM da 256 GB di storage. In ogni caso non c’è l’espansione di memoria. A bordo Android 11 e realme UI 2.0. La batteria è invece da 5.000 mAh con carica da 30W. Secondo il produttore è in grado di caricarsi del 50% in 25 minuti.

realme q3s

Il comparto fotografico

Il reparto fotografico è composto da una fotocamera principale da 48 Mpixel con apertura da f/1.8, affiancata da un sensore da 2 Mpixel per le immagini in bianco e nero e un sensore da 2 Mpixel per le foto macro, con apertura f/2.4. Nella parte frontale un sensore da 16 Mpixel con apertura f/2.5.

Disponibilità e prezzi realme Q3s

Lo smartphone arriva nelle colorazioni Nebula e Blue al prezzo al cambio di 215 euro per la versione 6/128 GB, 241 euro per la versione 8/128 GB e 268 euro per la versione 8/256 GB. Sarà disponibile al pre-ordine dal 20 ottobre, con disponibilità negli store a partire dal primo novembre.

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Dopo le esperienze da NotebookItalia, PacoDigit e PC Professionale, ecco a voi Smartphonology.