Erano settimane che realme lasciava indizi sul nuovo smartphone, realme GT3, che finalmente è stato presentato nel corso del Mobile World Congress di Barcellona. Non è ancora noto quando il telefono arriverà in Italia e quale sarà il prezzo. Quel che si sa, è che a distanza di cinque anni dalla sua fondazione, come ama ricordare il brand, ancora una volta ha fissato un po’ più in là il record di ricarica rapida per uno smartphone, con il nuovo telefono, in grado di caricarsi fino a 240W. Da quanto è possibile capire, sembra che realme abbia deciso di unificare le due linee: in Cina lo smartphone è stato presentato con il nome di realme GT Neo 5, che difatti ha le stesse identiche specifiche e il design di realme GT 3 portato in Europa al MWC 2023. Questo nuovo modello sembra dunque convergere in un risultato che porta l’esperienza di realme GT2 e GT2 Pro (e precedenti) e realme GT Neo 3 (e precedenti).

Le specifiche tecniche di realme GT3
Lo smartphone arriva nelle dimensioni di 163,8 x 75,7 x 9,9 mm e pesa 199 grammi. Nella parte posteriore troviamo una finestra traslucida di fianco al modulo della fotocamera. Al suo interno una decorazione lucida del chipset, un chipset NFC, e l’innovativo Pulse Interface System con un anello di illuminazione RGB a forma di C. Diversi effetti luminosi a seconda dello stato del telefono. Ad esempio, quando il telefono è carico al 20%, mostra un effetto di luce di colore rosso; quando è carico dal 21% al 100%, si illumina di colore viola; e quando è completamente carico, la luce viola risulta sempre accesa. In totale sono 25 i colori offerti, con due ritmi e cinque modelli di velocità, che si possono personalizzare con le notifiche, o la batteria in esaurimento, etc. Il retro del device è inoltre in vetro AG opaco. Il terminale vanta anche un design ignifugo PS3, con 13 sensori di temperatura e 60 livelli di protezione. Il display è AMOLED è da 6,7 pollici, con risoluzione da 2.772 x 1.240 pixel. Il refresh rate è fino a 144Hz, mentre il rapporto schermo-corpo è del 93,6%. La protezione dello schermo è Dľ star2, con luminosità fino a 1.400 nits.

Carica e protezione
Sotto il pannello lo Snapdragon 8+ Gen 1 5G, mentre la batteria da 4.600 mAh. Secondo il produttore può caricarsi del 50% in quattro minuti e del 100% in 9 minuti e 30 secondi. Il produttore ha dichiarato che lo smartphone dispone di tre chipset di ricarica, che lavorano insieme, per un’efficienza di trasferimento migliorata del 98,5%. Anche il cavo è personalizzato ed è da 12A, per fornire l’apporto di corrente di ricarica più veloce finora. La tecnologia di ricarica è doppia e GaN, con un chipset GaN end-to-end nel telefono e nell’adattatore. Di conseguenza, nonostante il 60% in più di potenza disponibile, l’adattatore da 240W è ancora più piccolo di quello da 150W (che abbiamo visto su realme GT Neo 3). Il sistema di ricarica è certificato TÜV Rheinland per la sicurezza. Infine realme GT3 secondo l’azienda cinese, che ha condotto dei test interni, ha una durata dell’80% anche dopo oltre 1.600 cicli di ricarica con 240W attivati. Più del doppio dello standard industriale che prevede l’80% di salute della batteria dopo 800 cicli.

Il nuovo realme GT3 dispone un sistema di raffreddamento a liquido VC da 6580 mm2 che copre il 61,5% della batteria e garantisce un’efficiente dissipazione del calore, personalizzato per i giocatori e sistema a matrice di antenne 2.0. Non è ancora chiaro quando sarà disponibile in Italia e con quale taglio di memoria, ma le configurazioni attualmente disponibili sono la 8/12/16 GB con storage da 128/256/512 GB e 1 TB. Le memorie saranno di tipo LPDDR5X e UFS 3.1. A bordo Android 13 e la realme UI 4.0. Tra le altre caratteristiche prevede anche un sensore a infrarossi, NFC, speaker stereo con Dolby Atmos e un display con sensore di impronte digitali.
Reparto fotografico
Lato fotocamere, realme GT3 si avvale di un sensore principale da 50 Mpixel con stabilizzatore ottico e apertura f/1.8. Presente anche un algoritmo di immagine lossless Turbo RAW, una modalità di scatto Street 3.0 e un obiettivo microscopio con sensore da 2 Mpixel, oltre ad una fotocamera grandangolare da 8 Mpixel e lente da 112°. La fotocamera anteriore è invece da 16 Mpixel.
Disponibilità e prezzi di realme GT3
Il nuovo realme GT3 sarà disponibile nelle versioni da 8/128GB, 12/256GB, 16/256GB, 16/512GB e
16 GB e 1 TB. Prezzi a partire da 649 euro. In Europa sembra inoltre sparita la versione viola vista invece in Cina a inizio febbraio.
Lascia un commento