Razer Kishi V2 controller per smartphone

Razer Kishi V2 ecco il nuovo controller per smartphone

A distanza di un anno Razer aggiorna il proprio controller per smartphone, compatibile con Android e iOS. Il nuovo Razer Kishi V2 è già disponibile per i terminali con a bordo il sistema operativo di Google, mentre i gamer con a disposizione un iPhone dovranno attendere l’autunno.

Razer Kishi V2, controller per smartphone

Controller per smartphone, le caratteristiche di Razer Kishi V2

Il nuovo controller per smartphone presenta nuovi controlli tattili tramite microswitch, in grado di apportare miglioramenti all’hardware pensato per il gaming su mobile. Presente anche un tasto Share, il quale consente di acquisire screenshot o registrare videoclip da condividere con amici e follower. Razer Kishi V2 integra anche due pulsanti multifunzione, inoltre ha la possibilità di lanciare l’app Razer Nexus con un tasto.

Il design rispetto al modello precedente è stato pensato con un ponte semplificato per offrire sensazione di stabilità e compatibilità universale tra i vari smartphone. L’ergonomia è favorita con una presa che il produttore dichiara confortevole, con un form factor votato alla portabilità. Il gamepad per telefono sarà compatibile anche sui dispositivi Samsung e Google Pixel, nuovi, vecchi e futuri.

Gameplay e app

Inoltre il gamepad supporta lo stesso gameplay a bassa latenza della prima generazione, per offrire un controllo per il gioco nativo e su cloud attraverso la USB Type-C, con porte di ricarica pass-through per caricare il device senza interrompere il gameplay.

L’app Razer Nexus integrata permette al Razer Kishi V2 per garantire personalizzazione e versatilità. Attraverso un pulsante l’app si avvierà immediatamente, per un accesso rapido ai giochi installati, alla funzionalità di streaming istantaneo su YouTube/Facebook alla scoperta di giochi compatibili e alle impostazioni del controller per smartphone.

Prezzi e disponibilità del controller per smartphone

Razer Kishi V2 costa 119,99 euro ed è già disponibile per Android sul sito di Razer e presso i rivenditori autorizzati, mentre la versione per iOS è prevista per l’autunno del 2022.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.