Unisciti al canale Telegram di Smartphonology
POCO C31

POCO C31 presentato in India con SoC MediaTek

Giornata di presentazioni in India quella di oggi, in cui è stato presentato anche POCO C31. Uno smartphone entry level con chipset MediaTek e tanta batteria. A proposito di quest’ultima, l’azienda ha dichiarato che è stata arricchita con una serie di ottimizzazioni tali per cui potrà offrire il 25% di vita più lunga e novità che non permetteranno la degradazione nemmeno dopo 1.000 cicli di ricarica. Secondo POCO dunque, potrebbe rimanere come se fosse nuova anche dopo 2 anni e mezzo di utilizzo giornaliero. C31 è il successore di C3, presentato lo scorso ottobre e che ha registrato quota 2,5 milioni di pezzi venduti in India, come ricorda GSM Arena.

POCO C31, le specifiche tecniche

Lo smartphone, 4G, ha dimensioni di 164,9 x 77 x 9 e pesa 196 grammi. Equipaggia uno schermo da 6,53 pollici con risoluzione da 1.600 x 720 pixel, con rapporto d’aspetto da 20:9. Sotto al pannello di tipo LCD si nasconde il MediaTek Helio G35, mentre le configurazioni di memoria disponibili sono due, ovvero da 3/32 GB o da 4/64 GB, in entrambi i casi espandibili via microSD fino ad ulteriori 512 GB. A bordo Android 10 con MIUI 12. Lo smartphone ha un rivestimento P2i che lo rende resistente agli spruzzi, un sensore di impronte posteriore, l’ingresso jack audio da 3,5 mm e una batteria da 5.000 mAh con carica da 10W. L’autonomia, secondo quanto dichiarato dall’azienda, dovrebbe durare due giorni.

POCO C31

Il reparto fotografico è composto da una fotocamera principale da 13 Mpixel e apertura da f/2.2, una secondaria macro da 2 Mpixel con foto scattabili da 4 cm di distanza e una da 2 Mpixel per il calcolo della profondità di campo. La fotocamera anteriore è invece da 5 Mpixel.

Disponibilità e prezzi

POCO C31 è disponibile in india nelle colorazioni Shadow Grey e Royal Blue al prezzo al cambio di 99 euro circa nella configurazione 3/32 GB e 110 euro circa nella configurazione da 4/64 GB.

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Dopo le esperienze da NotebookItalia, PacoDigit e PC Professionale, ecco a voi Smartphonology.