Nokia XR21

Nokia XR21 non teme pressioni

Il paragone utilizzato da Nokia in fase di presentazione dovrebbe fargli sentire un po’ di pressione, ma lui è stato costruito per sopportare anche questo tipo di sollecitazione. HMD Global ha lanciato Nokia XR21, uno smartphone resistente che viene accostato da Adam Ferguson (Head of Product Marketing di HMD Global) addirittura all’indimenticabile Nokia 3310. Il nuovo device è un rugged in grado di resistere a polvere, acqua, ma anche a pressioni di 100 bar. Durante i test, il nuovo smartphone della serie XR è rimasto indenne a cadute da 1,8 metri, immerso in 1,5 litri d’acqua per un’ora ed è stato colpito da un getto d’acqua con una pressione di 100 bar, cioè superiore alla pressione di scoppio degli idranti dei vigili del fuoco.

Nokia XR21, le specifiche tecniche

Lo smartphone rugged ha dimensioni di 168 x 78,5 x 10,4 mm e pesa 231 grammi. Il telefono è dotato di certificazione militare MIL-STD 810H, ed è in grado di resistere fino a cadute da 1.8 m. Può essere utilizzato anche con guanti oppure mani bagnate, e supporta le certificazioni IP68 e IP69K. Il telefono è stato costruito per tollerare temperature da un minimo di -20°C fino ad un massimo di +55°C (un grado in meno rispetto alla temperatura dell’aria più calda registrata sulla Terra, nella Death Valley in California). Nokia XR21 possiede una scocca in alluminio pressofuso riciclato al 100% ed è protetto da una struttura realizzata con materiali resistenti. Sulla superficie, l’ingresso jack audio da 3,5 mm. Nella parte laterale è previsto un sensore di impronte digitali, mentre l’audio è stereo.

Lo schermo è da 6,49 pollici, con risoluzione da 2.400 x 1.080 pixel, refresh rate da 120Hz e luminosità da 550 nits; la protezione è Corning Gorilla Glass Victus. Inoltre gode di una garanzia di un anno in caso di danneggiamento. Sotto al pannello lo Snapdragon 695 5G, 6 GB di RAM e 128 GB di storage. La batteria è da 4.800 mAh, con carica rapida da 33W. Secondo il produttore l’autonomia può arrivare fino a due giorni, inoltre la batteria può arrivare a più dell’80% di salute anche dopo 800 cicli di ricarica. A bordo Android 12, con tre aggiornamenti del sistema operativo e quattro anni di aggiornamenti mensili promessi dal brand. Tra le altre caratteristiche, NFC, Bluetooth 5.1, eSIM.

Il reparto fotografico

Rispetto allo scorso modello (che abbiamo recensito) troviamo una fotocamera principale da 64 Mpixel con apertura f/1.79, una grandangolare da 8 Mpixel con apertura f/2.2 e una frontale da 16 Mpixel. Non troviamo più la firma ZEISS che tanto avevamo apprezzato nella scorsa generazione. Il telefono permette di catturare l’audio con cancellazione del rumore del vento. La fotocamera di Nokia XR21 è protetta da Corning Gorilla Glass antigraffio con DX+ che lascia passare il 98% di tutta la luce attraverso l’obiettivo.

Prezzi e disponibilità

Nokia XR21 sarà disponibile in Italia a partire dalle prossime settimane. Prezzo, colorazioni e configurazioni verranno comunicati prossimamente.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.