Pochi giorni fa in Cina si è tenuto l’evento di presentazione della nuova famiglia Redmi Note, ovvero Redmi Note 11, Pro e Pro+. Una linea molto prolifica e che meno di un anno fa ha visto il debutto globale di Redmi Note 10, una generazione che è stata presentata in tutte le salse. Nel corso dell’annuncio dei giorni scorsi, Xiaomi ha rivelato che nel mondo in totale sono stati venduti 240 milioni di unità della linea.

Un dato piuttosto incoraggiante quello rivelato dal General Manager di Redmi, Lu Weibing. Basti pensare che solo a maggio le vendite avevano toccato quota 200 milioni e a novembre 2020 erano 140 milioni i Redmi Note venduti in tutto il mondo. Facendo un rapido calcolo, come fanno notare i colleghi i GSM Arena, sono stati venduti 40 milioni di unità della famiglia Note solo negli ultimi 5 mesi, con una media di 8 milioni di smartphone al mese.

La strada che percorrerà Xiaomi per il futuro non si discosterà più di molto da quella intrapresa fino ad oggi e che ha segnato la fortuna di una linea amata ovunque nel globo. Si manterrà una fascia di prezzo abbordabile e si proseguirà nella presentazione di due generazioni l’anno. In programma per Xiaomi inoltre il negozio numero 10.000, che sarà aperto a Shenzen. L’obiettivo della casa cinese è quella di coprire l’80% delle contee cinesi, mentre alcune regioni sono già coperte al 100%. Buona parte della fortuna della serie di telefoni a marchio Redmi, è proprio l’espansione globale dei Mi Store.
Lascia un commento