Unisciti al canale Telegram di Smartphonology
Designer 1 1

I 7 migliori smartphone del 2023

Siamo ancora lontani dalla fine dell’anno, ma possiamo già definire una panoramica del mercato in Italia, azzardandoci anche a quali siano i migliori smartphone del 2023, finora. Cercheremo di aggiornare la lista di volta in volta in caso di new entry. Per ora ci baseremo in questa lista prendendo in considerazione i telefoni più interessanti e quelli che abbiamo provato fino ad adesso. L’ultimo aggiornamento di questo articolo è del 13 maggio 2023. In fondo all’articolo, le offerte in essere nei vari store.

Finora sul mercato italiano abbiamo contato 53 smartphone lanciati quest’anno (telefono più. telefono meno) e potete consultarli tutti in ordine alfabetico, a questo indirizzo. Non li abbiamo provati tutti, ma abbiamo cercato di coprire ogni fascia, da quella entry level fino ai top di gamma. Per stilare la lista abbiamo preso in considerazione una serie di fattori tra cui:

  • Performance
  • Fotocamere
  • Prezzo
  • Design
  • Rapporto qualità/prezzo

I migliori smartphone del 2023 (finora)

Google Pixel 7a, il fascia media infinito

Il fascia media, presentato pochi giorni fa, finisce per direttissima tra i migliori smartphone del 2023 per una serie di motivi presto detti. Benché non abbia batteria e archiviazione al pari di altri smartphone anche con una fascia di prezzo inferiore, di Pixel 7a si può apprezzare il programma di aggiornamento (fino a cinque anni) e gli arricchimenti software pensati da Google per i propri clienti. Il design fresco che riprende le linee precedenti e il design maneggevole, completano il quadro di uno smartphone piacevole ed appetibile. Al lancio costava 509 euro su Amazon. Qui la scheda tecnica.

Google Pixel 7a -tra i migliori smartphone del 2023 (finora)

HUAWEI P60 Pro, il più bel camera phone

Lo abbiamo recensito pochi giorni fa ed è uno dei nostri camera phone preferiti. Il primo della serie P del colosso cinese ad essere orfano della firma Leica, in realtà si dimostra un telefono per fotografare di tutto rispetto, con eccellenti risultati nella fotografia ritrattistica e macro. E anche il design è di grandissimo livello. Forse, il camera phone più bello. Trattandosi di un top di gamma ha un prezzo esclusivo. Costa 1.199 euro nella configurazione di memoria meno generosa, altrimenti 1.399 euro.

huawei p60 pro telchi

ThinkPhone by Motorola: lavorare sicuri

Chi utilizza lo smartphone per lavorare non può che prendere in considerazione il ThinkPhone. Oltre alle performance, dalla sua tanta sicurezza, non solo con il chip dedicato, ma anche delle soluzioni software dedicate, come la ThinkShield e Moto KeySafe. Anche lui ha un prezzo un po’ elevato, circa 900 euro, ma la sicurezza non ha prezzo, in particolare in ambiti lavorativi sensibili. Qui la scheda tecnica.

Lenovo ThinkPhone by Motorola

moto g73 5G

Costa meno di 300 euro ma è uno smartphone decisamente completo, per questo lo abbiamo inserito nella lista dei 7 migliori smartphone del 2023, aggiornata a maggio. Offre 256 GB di storage, tanta batteria, connettività 5G, espansione di memoria e Bluetooth 5.3. A questo prezzo è davvero difficile chiedere di più per uno smartphone. Qui la scheda tecnica

motorola colorazioni

OPPO Find N2 Flip: il miglior Flip di sempre

Difficile non innamorarsene. Funzioni in aggiornamento, design colorato da indossare, uno schermo ampio e con diverse funzioni. Agevole, bello. OPPO Find N2 Flip sistema tutte le criticità trovate in altri Flip. Dal design alla batteria, fino allo schermo. Il costo è esclusivo, ma è una tecnologia che sta maturando. Non male anche le foto, ma nonostante la firma Hasselblad, non si può definire un camera phone. Ma è quanto basta per essere annoverato tra i migliori smartphone del 2023. Qui la recensione, qui invece la scheda tecnica.

Tra i migliori smartphone del 2023

Samsung Galaxy S23 Ultra, tra i migliori smartphone del 2023

Se non il migliore, deve essere incluso tra i migliori. La sua fotocamera da 200 Mpixel è un portento e anche le sue funzioni di registrazioni video con effetti cinematografici, lo rendono un dispositivo versatile, adatto al business e alla fotografia. La S-Pen continua ad evolversi e così la One UI 5.1. Il costo è da top di gamma, ma si rivolge a chi non vuole rinunciare a niente, come dimostra il suo Snapdragon 8 Gen 2 realizzato su misura. Lo abbiamo recensito tempo fa, ed è uno dei nostri smartphone preferiti.

Samsung Galaxy S23 Ultra

TCL 403: per chi vuole spendere poco

Non potevamo non inserire un telefono tra i più economici attualmente disponibili. TCL 403 è l’unico smartphone tutto schermo, con Android 12 Go Edition. Costa 89 euro e si rivolge a chi con il telefono non deve fare particolari operazioni. Ma abbiamo apprezzato il basso prezzo e lo schermo privo di interruzioni. Qui la scheda tecnica.

tcl 403
Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Dopo le esperienze da NotebookItalia, PacoDigit e PC Professionale, ecco a voi Smartphonology.