Tra i brand di tecnologia che stanno sfilando sui palchi del Mobile World Congress 2023 di Barcellona, anche Google che ha annunciato le novità, ben nove, per Android. Illustrate nel blog post di Google, fanno seguito alle introduzioni del recente CES di Las Vegas. Gli update annunciati in Spagna riguardano connettività, produttività, accessibilità e l’intrattenimento sui vari dispositivi Android.
Produttività e Google Keep
Un update riguarda Google Keep e in particolare il widget per le note singole. Prossimamente aiuterà gli utenti nella gestione rapida delle note e permetterà di spuntare elenchi di cose da fare dalla schermata Home. In più sarà possibile sincronizzare il tutto con lo smartwatch compatibile. A proposito di smartwatch, due le scorciatoie introdotte per Keep, per creare note ed elenchi con un tocco sul quadrante dell’orologio intelligente.
Inoltre è possibile attraverso un pennino o tramite un tocco dello schermo, annotare i PDF nell’app Google Drive per Android. Si possono provare diversi tratti di inchiostro per note o feedback a mano libera o lo strumento evidenziatore per salvare in modo ordinato il testo importante su tablet o telefono.
Miglioramenti audio
Google Meet ora permette la cancellazione del rumore. Potrà filtrare i suoni di sottofondo che possono distrarre (rumori di costruzione, tosaerba, auto, etc) mentre si parla. La funzionalità Fast Pair inoltre permetterà di connettere le cuffie Bluetooth al Chromebook in un tocco. Se le cuffie sono già state configurate sul dispositivo Android, anche il Chromebook potrà collegarsi in autonomia alle stesse.
Emoji e animazioni
Sono state introdotte nuove combinazioni di emoji, disponibili su Emoji Kitchen. Si potranno mescolare e condividere con Gboard. Tra quelle nuove: 📣, 🏀, 💐,🌼. Sono state inoltre introdotte animazioni che confermeranno i pagamenti. Gli update arriveranno la prossima settimana su Google Wallet.
Personalizzazione
Uno degli aspetti più interessanti di Android 13 è la personalizzazione che ora prosegue su Chrome. Ora si potranno aumentare le dimensioni dei contenuti, quali testo, video e immagini fino al 300%. Questo senza modificare il layout della pagina che si sta visitando. Si può impostare la dimensione anche come predefinita, per non doverla cambiare ogni volta che si apre il browser di Google. L’arrivo ufficiale è previsto per marzo, ma chi vorrà potrà provare la nuova funzionalità su Chrome Beta.
Per gli smartwatch con Wear OS 3+ sono state pensate nuove modalità audio e di visualizzazione, per migliorare l’accessibilità dell’orologio. L’audio mono ad esempio può aiutare a limitare il disorientamento causato dall’audio diviso, mentre la correzione del colore e la scala di grigi offrono una scelta più ampia per lo schermo dell’orologio.
Leave a Reply