Secondo quanto riferito dallo studio di Counterpoint, le spedizioni di smartphone 5G nei mercati emergenti, sono aumentate del 6,5% nel secondo trimestre rispetto al periodo precedente. I motivi della crescita delle spedizioni secondo la società, può essere attribuita alle vendite di iPhone 12, primo dispositivo 5G di Apple e, allo stesso tempo, alla vendita di modelli economici da parte di OPPO, vivo, Xiaomi e realme. Nel sud-est asiatico e Medio Oriente inoltre, sta aumentando la domanda dei dispositivi 5G a prezzi accessibili grazie a miglioramenti nell’infrastruttura 5G.
I produttori di smartphone stanno dando priorità agli smartphone 5G nel loro portfolio prodotti, specialmente nei mercati emergenti. Rilevante il dato di realme, che vede crescere le sue spedizioni di smartphone in queste regioni dall’8,8% del primo trimestre del 2021 al 15,9% del secondo trimestre, portandosi al terzo posto dietro Apple e OnePlus. Globalmente realme ha visto una crescita nelle spedizioni del 135,1% su base annua, con 15 milioni di dispositivi nel secondo trimestre di quest’anno. Un balzo che le è valso per la prima volta il sesto posto nella classifica globale.

Nella classifica diffusa da Counterpoint, le spedizioni globali di smartphone nel secondo trimestre vedono in vetta Samsung, con 57,6 milioni di smartphone spediti e una crescita annua de, 6,3%. In seconda posizione Xiaomi, con una ragguardevole crescita del 98,5% e 52,5 milioni di dispositivi spediti. Medaglia di bronzo per Apple, che con 48,9 milioni di prodotti spediti gode di una crescita del 30,4% annua. Quarta, quinta e sesta posizione sono occupate dalla galassia BBK Electronics, rispettivamente con OPPO, vivo e realme. Come già detto precedentemente, la crescita più rilevante è proprio di realme, che vede una crescita annua del 135,1%. Non molto tempo fa, è stata insignita di un altro successo, ovvero è stato osservato essere il brand più veloce a raggiungere quota 100.000.000 di smartphone spediti. Settima posizione per Motorola, che vede una crescita annua del 66,2%. Di Huawei non c’è traccia, mentre Honor si aggiudica l’ottava posizione con una decrescita del 42,5%.

Nel grafico sopra è possibile notare la crescita di Xiaomi, un trend che non si è più arrestato dal quarto trimestre dello scorso anno. OPPO e vivo viaggiano a braccetto, mentre in giallo è possibile notare la crescita di realme di questo ultimo periodo. In picchiata Huawei, con Honor che vede invece un recupero incoraggiante in questo ultimo trimestre.
Leave a Reply