iPhone 14, possibili ritardi per le tensioni tra Cina e Taiwan

Il prossimo iPhone deve ancora uscire e sta già facendo parlare di sé da diverso tempo. Gli ostacoli nel corso della sua produzione sono noti e sono condivisi anche da altri produttori come Samsung. L’inflazione, la carenza dei chip, le tensioni geopolitiche e i lockdown in Cina, sono tutti elementi che hanno rallentato lo sviluppo del prossimo melafonino. Come se non bastasse, potrebbero esserci nuovi ritardi per via delle ultime tensioni tra Taiwan e la Cina in seguito alla visita di Nancy Pelosi, Presidente della Camera dei rappresentati degli Stati Uniti, proprio a Taiwan.

Oltre alle esercitazioni militari della Repubblica Popolare Cinese, è in atto una vera e propria guerra commerciale, che colpirebbero indirettamente Apple. Difatti Cupertino è il cliente principale di TSMC, la più grande fabbrica di semiconduttori, con sede a Taiwan. Da qui i chip vengono spediti poi in Cina, dove vengono poi assemblati gli iPhone. Ma in seguito alla visita di Pelosi (che sarebbe stata vista con il vicepresidente di Pegatron e i dirigenti di TSMC), il Partito Comunista Cinese ha imposto nuovi regolamenti che vietano la menzione di “Taiwan” o “Repubblica di Cina” (nome ufficiale di Taiwan) nei documenti di spedizione. In questo modo l’hardware potrebbe essere dunque restituito al mittente e ciò potrebbe portare a ritardi nella produzione di iPhone 14.

Sarà questo l’aspetto di iPhone 14? Credits: GSM Arena.

Secondo quanto riportato da GSM Arena, Apple sarebbe in trattative con i partner taiwanesi e avrebbe richiesto che le etichette con la dicitura “Made in Taiwan” o “Repubblica cinese” vengano rimosse o sostituite. Tuttavia sembrerebbe anche che iPhone 14 con diagonale da 6,1 pollici, potrebbero venire prodotti dalla fabbrica indiana di Foxconn e sarebbe la prima volta in cui Apple diversifica la sua produzione. I problemi per la nuova generazione di iPhone però sembrano non finire qui: sempre secondo alcuni rumor riportati da GSM Arena, vi sarebbero alcuni problemi di produzione con i display e gli obiettivi della fotocamera di iPhone 14 Pro Max.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.