Interland: avventure digitali

Interland: avventure digitali, l’ebook per diventare cittadini digitali responsabili

A partire da oggi, sul sito di “Vivi Internet, al Meglio” è disponibile un eBook gratuito, presentato da Google, Polizia di Stato, Fondazione Mondo Digitale e Altroconsumo: “Interland: avventure digitali“. Si tratta di un progetto pensato per aiutare bambini e ragazzi, insieme ai genitori e docenti, a diventare cittadini digitali responsabili. Il libro racconta il viaggio di Nonno Agenore che va alla scoperta del Web insieme ai nipoti Davide e Matilde. Insieme scopriranno il lato buono ma anche i rischi e pericoli della Rete, attraverso il gioco e il divertimento. Il libro è disponibile online e sarà distribuito in 80 scuole italiane da Fondazione Mondo Digitale.

Interland: avventure digitali

Interland: avventure digitali: l’origine del progetto

“Interland: avventure digitali” nasce prendendo spunto dai contenuti di Vivi Internet, al Meglio, programma lanciato da Google nel 2018, per aiutare ragazzi e famiglie ad orientarsi nel mondo del Web in modo più consapevole. Cinque le aree tematiche in cui il progetto si concentra:

  • Utilizza la tecnologia con buon senso 
  • Impara a distinguere il vero dal falso
  • Custodisci le tue informazioni personali 
  • Diffondi la gentilezza 
  • Nel dubbio, parlane                

All’interno del libro una serie di avventure, esercizi e giochi per stimolare i piccoli lettori a destreggiarsi nel mondo del Web. Vi saranno anche personaggi che prendono spunto da alcune figure chiave del mondo di YouTube e della tecnologia.       

Interland: avventure digitali

Un progetto senza dubbio utile ed è bello che venga presto proposto in diverse scuole italiane. Chissà che in futuro un progetto simile non venga sviluppato anche per gli adulti, spesso non meno bisognosi di essere “guidati” in un mondo di cui sono troppe volte in balìa.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.