Secondo quanto riportato da CIRP (Consumer Intelligence Research Partners) nel secondo trimestre del 2021, in USA uno smartphone attivato su due è un iPhone. Nello specifico, secondo la ricerca, Android e iOS si accaparrano entrambi il 50% delle nuove attivazioni. Un dato che di per sé non dovrebbe più di tanto impressionare, a patto che non si confrontino i dati degli scorsi anni.
In questo caso si noterebbe un dato significativo che premierebbe Cupertino, dal momento che, come riporta 9to5mac, si è quasi sempre trovata a rincorrere Android, in termini di attivazioni. Nel corso degli anni passati, gli smartphone Android attivati sono stati sempre intorno al 60%, con il 40% di attivazioni di device con a bordo iOS. Salvo poi raggiungere un “pareggio” nel secondo trimestre del 2021.
Secondo Mike Levin, CIRP cofounder, il cambiamento è dovuto al fattore di fedeltà verso il brand e lo switch tra un sistema operativo e l’altro, o meglio, tra un dispositivo Android ad un iPhone con iOS e viceversa. Levin ha infatti reso noto che nell’ultimo trimestre, il 93% di utenti iPhone hanno effettuato un upgrade ad un iPhone più recente, contro l’88% degli utenti Android che sono rimasti su un dispositivo con il sistema operativo di Google. In “diversi anni”, prosegue il cofounder di CIRP, la piattaforma di Apple ha guadagnato circa cinque punti percentuali in termini di fedeltà, mentre per Android il dato è rimasto piatto. In questo modo Apple ha potuto riscontrare un aumento delle attivazioni di smartphone con a bordo iOS e raggiungere Android.

Il grafico soprastante, condiviso da 9to5mac, illustra l’andamento degli ultimi quattro anni in termini di attivazioni nel secondo trimestre. In blu le attivazioni di smartphone Android, in rosso di iPhone. Si è passati in quattro anni da un valore prossimo al 70% di Android ad un pareggio dell’ultimo trimestre. Un’ ulteriore soddisfazione per l’azienda statunitense, che negli ultimi mesi ha macinato numeri su numeri, con il traguardo di oltre 100 milioni di iPhone 12 venduti, e fatturato alle stelle.
Leave a Reply