Unisciti al canale Telegram di Smartphonology
Smartphone Usage Worldwide

Il 54% della popolazione mondiale ha uno smartphone

La Global System for Mobile Communications Association (GSMA) ha pubblicato il suo annuale rapporto sullo stato della connettività mobile su Internet, rivelando che il 54% della popolazione globale possedeva uno smartphone alla fine del 2022. Il rapporto sottolinea anche che la stragrande maggioranza di questi 4,3 miliardi di persone utilizza servizi di Internet mobile. Tuttavia, nonostante la crescita, rimangono delle sfide nel colmare la frattura digitale, specialmente nei paesi a basso e medio reddito.

I risultati

Per la prima volta, la GSMA ha suddiviso l’uso di Internet mobile per tipo di dispositivo. Quasi 4 miliardi delle 4,6 miliardi di persone che utilizzavano servizi di Internet mobile alla fine del 2022, impiegavano uno smartphone, mentre il resto delle persone utilizzava telefoni cellulari di base. Il tasso di penetrazione di Internet da mobile è aumentato al 57% della popolazione globale, rispetto al 55% alla fine del 2021. Tuttavia, la GSMA ha notato che il tasso di crescita si è rallentato. Interessante notare che poco più dei tre quarti dei nuovi adottanti di Internet mobile nel 2022 provenivano da paesi a basso e medio reddito. Questo suggerisce che, sebbene l’adozione di smartphone stia aumentando, la frattura digitale tra paesi ad alto reddito e a basso reddito rimane una preoccupazione.

Copertura e Connettività

Il rapporto ha dichiarato che la copertura di Internet mobile è rimasta “relativamente invariata” nel corso del 2021, con il 95% della popolazione globale coperta. Coloro che non hanno accesso si trovano prevalentemente in aree rurali e scarsamente popolate. Un problema significativo evidenziato dalla GSMA è il “gap di utilizzo”, dove le persone possono contare su reti di banda larga mobile, ma non le stanno utilizzando. Anche se questo gap si sta riducendo, il 23% delle persone di età pari o superiore a 18 anni non utilizza ancora Internet mobile nonostante sia coperto da una rete. La maggior parte di queste persone non possiede ancora un telefono cellulare. Colmare la frattura digitale sarà un argomento centrale al GSMA’s Mobile World Congress (MWC) Kigali 2023, in programma dal 17 al 19 ottobre. L’evento mira a affrontare queste sfide e discutere soluzioni potenziali.

Prezzi in ribasso

1
Motorola razr 40 ultra - Viva Magenta
1.499,00€
1.010,96€
▼488,04€
33% IN MENO
Amazon.it
2
Samsung Galaxy S23 Ultra, Caricatore incluso, Smartphone Android, Display 6.8'' Dynamic AMOLED 2X, Fotocamera 200MP, RAM 12GB, 512 GB, 5.000 mAh, Lavender [Versione italiana]
1.659,00€
1.299,00€
▼360,00€
22% IN MENO
Amazon.it
3
Fairphone 4 5G, 8/256 GB, grigio
792,83€
457,11€
▼335,72€
43% IN MENO
Amazon.it