Il 2023 disastroso per spedizioni, ma Apple vola

Il mercato globale degli smartphone, nonostante una timida ripresa, continua a soffrire in termini di spedizioni. Gli analisti di Counterpoint prevedono infatti che il 2023 potrebbe essere l’anno peggiore degli ultimi dieci. Un dato negativo causato principalmente dalle performance nei mercati asiatici e in Nord America. Nonostante la tendenza negativa, Apple potrebbe posizionarsi per la prima volta in assoluto sul gradino più alto del podio. Ma la ripresa dell’intero mercato globale, potrebbe farsi attendere fino al prossimo anno.

spedizioni globali di smartphone nel 2023

Secondo i dati forniti dall’agenzia di ricerca, la Cina sta affrontando un calo nonostante la previsione positiva di inizio anno, così come il Nord America (e neanche l’Europa è messa benissimo). Questa regione si sta preparando ad un calo a due cifre per l’intero anno, nonostante la forza del mercato del lavoro e il calo dell’inflazione. Gli utenti stanno esitando nell’aggiornare i propri dispositivi.

Gli analisti stanno monitorando la situazione con interesse. I rumors vogliono l’inizio della produzione della prossima linea di iPhone 15, che vedrà la luce sui mercati il prossimo mese. Un’introduzione che potrebbe scatenare gli attori in gioco per la creazione di promozioni mirate a chi potrebbe essere interessato a sostituire il proprio device, considerando la diffusione di iPhone 12. A proposito di Apple, recentemente al centro delle croniche per via di quel che sembra la fine del caso Batterygate, è ben posizionata in Cina, dove il segmento premium continua ad ottenere ottimi risultati, come del resto in tutto il mondo. Una tendenza che premia l’azienda di Cupertino, con un portafoglio prodotti che si distingue in questa fascia.

Apple, prima posizione in agguato?

Secondo Counterpoint, nel caso in cui Apple non dovesse riscontrare problemi di produzione come nel 2022, nel corso di quest’anno, a dispetto del mercato in crisi, potrebbe posizionarsi per la prima volta nella posizione più alta del podio in termini di spedizioni globali annue. E per ottenere questo risultato, potrebbero bastare una manciata di giorni di vendite. Non è difficile da credersi, se si pensa che 8 smartphone su 10 venduti nel 2022, erano iPhone. Guardando i dati, sembrano lontani i tempi in cui Samsung con il lancio della linea S23 sembrava non dovesse aver rivali. Ce la farà Apple ad ottenere questo successo? Lo scopriremo nelle prossime analisi. La strategia dell’azienda di Cupertino si è già dimostrata vincente. Difatti, grazie all’eliminazione dalla propria offerta dei modelli mini, a favore dei modelli plus, è riuscita ad incassare più introiti a dispetto del calo delle spedizioni. Una mossa intelligente, considerando che anche gli altri produttori (da tempo) hanno aumentato i prezzi dei device.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.