Huawei il 28 febbraio 2023 ha presentato la sua iniziativa “GUIDE to the Intelligent World” al Mobile World Congress di Barcellona 2023, coinvolgendo operatori, partner del settore e opinion leader provenienti da tutto il mondo per discutere dell’avvento del 5.5G. Il colosso cinese ha delineato le cinque caratteristiche principali dell’era 5.5G: esperienze a 10 Gbps, scenari di interconnessione full, rilevamento e comunicazione integrati, reti di guida autonoma L4 e sostenibilità.
Il successo del 5G
Il 5G ha dimostrato di essere un successo commerciale mondiale nel 2022, con oltre un miliardo di utenti che hanno abbracciato questa tecnologia. I principali operatori in Cina, Corea del Sud, Svizzera, Finlandia e Kuwait hanno già raggiunto tassi di penetrazione degli utenti 5G superiori al 30%, con oltre il 30% del traffico proveniente dal 5G. Secondo il report “5G City Benchmark” di Ookla, Huawei ha svolto un ruolo fondamentale nell’implementazione della rete 5G nella Top 10 delle 40 città più rappresentative nell’adozione del 5G. Le reti 5G implementate dal brand offrono la migliore esperienza tra tutte, secondo quanto riferito dallo stesso produttore.
Al MWC 2023 l’azienda ha anche presentato le novità in termini di prodotti e soluzioni che assicurano esperienze 5G inedite, connettività premium e smart a banda ultra-larga, maggiore digitalizzazione e uno sviluppo sostenibile compatibile con il progresso tecnologico (e l’alfabetizzazione), come nel caso della nuova soluzione “Green 1-2-3“. La soluzione First Dual-Engine Container, la prima al mondo in grado di ospitare sia VM sia appositi container all’interno di un’unica architettura, è stata annunciata da Richard Liu, presidente della Cloud Core Network Product Line di Huawei. La soluzione è progettata per costruire una base cloud di telecomunicazioni convergenti a livello carrier, migliorare la performance e l’affidabilità della rete e proiettando gli operatori verso un futuro a prova di 5.5G.
Lascia un commento