Nei giorni scorsi al Mobile World Congress di Barcellona, giunto nelle ore finali per questo 2022, è stata annunciata la nuova linea di Honor, ovvero Honor Magic4, disponibile anche nella versione Pro. La nuova famiglia succede al trio Honor Magic3, presentato globalmente la scorsa estate.
Diverse le specifiche in comune tra i due dispositivi, che si differenziano principalmente per l’amperaggio della batteria e del reparto fotografico. I telefoni si posizionano su una fascia premium, sono già disponibili a prezzi di alta fascia. Si rivolgono principalmente agli amanti della fotografia.

Honor Magic4
Le dimensioni di Honor Magic4 sono di 163,6 x 74,5 x 8,8 mm e pesa 199 grammi. Certificato IP54, il telefono dispone un display da 6,81 pollici con risoluzione da 2.664 x 1.224 pixel, con tecnologia OLED. Lo schermo, dotato di sensore di impronte digitali, è compatibile con il supporto HDR10+ e dispone della certificazione IMAX Enhanced. Sotto allo schermo troviamo lo Snapdragon 8 Gen 1, supportato da 8 GB di RAM e 256 GB di storage. Non è prevista l’espansione di memoria, mentre a bordo troviamo Android 12 con interfaccia Magic UI 6.0. La batteria è da 4.800 mAh con carica da 66W.
Il reparto fotografico si basa su una fotocamera principale da 50 Mpixel con sensore Sony IMX766 con apertura f/1.8. Presente anche una fotocamera grandangolare con sensore da 50 Mpixel e apertura f/2.2. Non manca una fotocamera periscopica da 8 Mpixel con ingrandimento 50x in digitale e 5x ottico, con apertura f/3.4 e stabilizzatore ottico. La fotocamera frontale è invece da 12 Mpixel.
La versione Pro
Honor Magic4 Pro prevede invece dimensioni di 163,6 x 74,7 x 9,1 mm nella versione in vetro e pelle, con il secondo del peso di 209 grammi, mentre quello in vetro pesa 215 grammi. Lo schermo è sempre un pannello OLED da 6,81 pollici, ma con risoluzione di 2.848 x 1.312 pixel, con refresh rate da 120Hz. Medesimo il comparto hardware e software, mentre cambia un po’ il reparto fotografico. Le due principali da 50 Mpixel grandangolare e standard sono invariate, si aggiunge però una fotocamera periscopica da 64 Mpixel, con zoom ottico 3,5 x e 100x digitale, con stabilizzatore ottico. La fotocamera anteriore è sempre da 12 Mpixel, affiancata da una fotocamera 3D utile allo sblocco per il volto. La batteria è da 4.600 mAh con carica da 100W.

Prezzi e disponibilità
Honor Magic4 e 4 Pro sono disponibili nelle colorazioni bianco, nero, ciano e oro. La versione base è disponibile al prezzo di 899 euro, mentre la versione Pro al costo di 1.099 euro.
Leave a Reply