Unisciti al canale Telegram di Smartphonology
chiamata senza risposta squillo numero estero truffa telefonica wangiri

Hai ricevuto uno squillo dall’estero? Non richiamare!

Anche tu in questi giorni hai ricevuto una chiamata dall’estero o uno squillo a cui non hai risposto? Se non conosci il numero e sei certo che non sia un tuo amico o un parente NON RICHIAMARE! Si tratta di una truffa conosciuta e che sta tornando in auge in questi giorni. Viene chiamata wangiri e, come spiegano gli esperti di sicurezza, è stata ideata tempo fa. Ecco come funziona.

Non richiamare i numeri stranieri

A meno che tu non stia aspettando una chiamata dall’estero, oppure conosci il numero straniero che ti ha telefonato, non richiamare il numero di telefono che ti ha telefonato, ma a cui non hai fatto in tempo a rispondere. Si tratta di una delle tante truffe telefoniche, come ad esempio lo spoofing. Ma diversamente dalle chiamate mute, che sono tecniche impiegate dai call center, questi squilli vengono effettuati per un preciso scopo malevolo. I criminali infatti sfruttano della buona fede delle persone per addebitare il costo (spesso elevato) delle chiamate a servizi telefonici.

Come funziona il wangiri

Definito anche truffa dello squillo telefonico o della chiamata senza risposta, come spiega Panda Security, chi riceve lo squillo trova un numero proveniente dall’estero. Quando richiama per sapere chi ha telefonato, la chiamata viene dirottata ad un numero di telefono a pagamento. Ciò addebiterà alla vittima nel giro di pochi secondi diversi euro. Gli orari in cui avvengono questi attacchi sono in genere di sera tarda o in orario di ufficio, ovvero quando l’utente è meno propenso a rispondere alla chiamata, perché sta riposando o è al lavoro o comunque è meno probabile che possa rispondere. La chiamata dura pochissimi istanti, perché l’utente non deve fare in tempo a rispondere e, mosso dalla curiosità, richiamare. In questo modo la telefonata sarà dirottata su un costoso servizio a pagamento.

13962055 5401895

Come difendersi dalla truffa dello squillo

Non è possibile prevenire questa truffa, ma ci si può difendere in metodi semplici:

  • Se non conosci il numero straniero, o non aspetti chiamate, non richiamare
  • Se ricevi un solo squillo da un numero estero, è probabile che sia un tentativo di truffa
  • Installa TrueCaller o app simili che filtra le chiamate
  • Aspetta a richiamare: verifica che non abbiano lasciato messaggi in segreteria o su app
  • Se ricevi molte chiamate sospette, contatta il tuo operatore e contatta la Polizia Postale

E tu? Hai ricevuto uno squillo dall’estero o una chiamata da un numero straniero senza essere riuscito a rispondere? Raccontaci la tua esperienza per condividerla con gli altri utenti!

Prezzi in ribasso

1
HUAWEI MateBook X Pro 2022 Laptop, Display Touchscreen FullView da 14,2 Pollici Notebook PC Portatile, Intel Core i7-1260P di 12 Generazione, 16 GB di RAM, 1TGB SSD, Windows 11, Ink Blue, Ap52
2.199,00€
1.440,64€
▼758,36€
35% IN MENO
Amazon.it
2
SAMSUNG Galaxy S23 Ultra 5G 1TB Nero
1.999,00€
1.499,00€
▼500,00€
26% IN MENO
Amazon.it
3
Samsung Galaxy S23 Ultra, Caricatore incluso, Smartphone Android, Display 6.8'' Dynamic AMOLED 2X, Fotocamera 200MP, RAM 12GB, 512 GB, 5.000 mAh, Lavender [Versione italiana]
1.659,00€
1.217,43€
▼441,57€
27% IN MENO
Amazon.it
Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.