Secondo quanto riferito da The Elec, media sudcoreano, Samsung avrebbe posto termine allo sviluppo di Samsung Galaxy S22 FE. Le motivazioni attorno a questa scelta sempre la carenza di chip e l’aumento della domanda di Samsung Galaxy S22 Ultra. Tuttavia la serie FE non sembra venga interrotta, ma solo posticipata all’anno prossimo con Samsung Galaxy S23 FE.
I due smartphone avrebbero dovuto condividere gli stessi chipset, ma le vendite di S22 Ultra che con la S-Pen ha preso il posto della serie Note, hanno fatto sì che il produttore modificasse le strategie per il 2022 (che comunque avrebbe intenzione, così come Apple, di produrre meno smartphone). Stando al rapporto della rivista sudcoreana, l’obiettivo di Samsung era di produrre 3 milioni di unità di S22 FE, numero che rimarrà invariato, ma per il modello successivo dell’anno prossimo. S22 Ultra invece sta raggiungendo l’obiettivo di 10 milioni di unità vendute, con la necessità di poter disporre di maggiori risorse.
Il rapporto vedrebbe i piani di Samsung per il 2023 contare su un aumento del 30% nelle vendite della linea Ultra, per un totale di 13 milioni di unità. Secondo le stime, la versione base di Galaxy S23 dovrebbe raggiungere invece le 8,5 milioni di unità, con la versione Plus invece intorno ai 6,5 milioni di unità.
Quanto condiviso da The Elec confermerebbe quanto riportato da Canalys, i cui analisti hanno previsto un cambio di rotta per i produttori, in vista delle carenze di chip, l’inflazione e la guerra russo-ucraina. Intanto Samsung, nonostante il continuo calo delle spedizioni globali di smartphone, si conferma nel secondo trimestre il primo produttore per spedizioni, grazie alla forte domanda di device della Serie A, pur avendo una considerevole quantità di device in stock. Intanto, l’azienda ha annunciato il consueto Samsung Galaxy Unpacked in programma il 10 agosto 2022, in cui vedremo svelati probabilmente i successori di Galaxy Z Flip 3 5G e Z Fold 3 5G.
Leave a Reply