Due anni dopo la quarta generazione, dall’Olanda arriva Fairphone 5. Ripensato nel design, aggiunge elementi premium senza tradire l’aspetto sostenibile. Il dispositivo è stato realizzato in collaborazione con l’agenzia di design svedese Above. Più maneggevole e resistente, offre anche specifiche più performanti. Vediamolo nel dettaglio.
La costruzione
Fairphone 5 non abbandona il suo peculiare design modulare. Ben dieci i pezzi di ricambio per una facile riparazione, disponibili in Europa e nello store online del brand. Per realizzarlo sono stati estratti in modo etico e sostenibile il tungsteno, il litio, l’oro (Fairtrade) e crediti Fairmined per oro e argento e cobalto. Tra i materiali riciclati troviamo l’alluminio, lo stagno, il nichel, lo zinco, il rame, l’indio, il magnesio e la plastica. Lo stabilimento di assemblaggio secondo quanto riferito dal produttore, soddisfa gli standard più severi per condizioni di lavoro sicure e dignitose (SA8000 e ISO45001), è stato inoltre conferito un bonus salariale per chi ha assemblato dispositivo e componenti. Il device è ora certificato IP55, che ne garantisce la resistenza alle intemperie.
Le caratteristiche tecniche di Fairphone 5
Lo smartphone dispone di 256 GB di storage (UFS 2.2 ed espandibile via microSD a 2 TB) e 8 GB di RAM (LPDDR4x). La batteria da 4.200 mAh è sostituibile e supporta la carica da 30W. La batteria si avvale della modalità Eco Charge per prolungare la durata della batteria. La sua capacità è garantita dal produttore per oltre 1.000 cicli completi per gli anni a venire. Fairphone 5 è dual SIM, ma la seconda deve essere una eSIM. Troviamo inoltre il WiFi 6E e il Bluetooth 5.2. A bordo Android 13, senza bloatware. Fairphone garantisce inoltre che il dispositivo può essere utilizzato con questo sistema operativo in modo fluido almeno fino al 2031, ma si punta al 2033, in modo da offrire agli utenti 10 anni di supporto software. Il chipset è il QCM6490 di Qualcomm. Lo schermo è da 6,5 pollici OLED, con refresh rate da 90Hz. La fotocamera è tripla, con la principale Sony da 50 Mpixel, così come la grandangolare e la frontale.
La sostenibilità è tutto
Con un supporto software a lungo termine, gli utenti possono continuare a utilizzare i propri telefoni il doppio del tempo, riducendo fino al 50% l’impatto ambientale e l’utilizzo delle risorse rispetto a un normale smartphone, che è supportato solo per circa tre anni.
Disponibilità e prezzi
Sarà disponibile in edizione trasparente, azzurro e nero opaco. Il preordine sarà possibile da oggi 30 agosto sul sito web di Fairphone e presso partner selezionati, a un prezzo al dettaglio suggerito di € 699. I prezzi possono variare da paese a paese a causa di tasse e imposte diverse.
Le dichiarazioni
Miquel Ballester, co-fondatore e responsabile della gestione del prodotto presso Fairphone, evidenzia gli obiettivi dell’azienda per Fairphone 5, commentando: “Con Fairphone 5 continuiamo a spingerci oltre i confini della sostenibilità. Progettare per la sostenibilità comporta sempre dei compromessi e tuttavia, nonostante questi, abbiamo realizzato il nostro miglior smartphone finora. Abbiamo progettato un dispositivo più sottile, senza compromettere riparabilità e durata. Dopo numerosi studi di progettazione, siamo riusciti a ridurre lo spessore del Fairphone 5 del 9% e abbiamo ottenuto un design ben bilanciato che sta bene in mano e risulta robusto e di alta qualità. Siamo anche riusciti a salire di un livello in termini di protezione dall’ingresso di acqua e polvere con un grado di protezione IP55. Continuiamo a essere unici nel collaborare con i nostri fornitori per pagare un bonus salariale dignitoso alle persone che producono i nostri telefoni e, in un settore per primi, ora abbiamo iniziato a sostenere salari dignitosi per le persone che producono alcuni dei nostri componenti telefonici. Oltre a tutto questo, abbiamo collaborato con Qualcomm Technologies e abbiamo fatto la scelta unica di utilizzare un chipset creato per hardware di livello aziendale e lavoreremo insieme per ottenere oltre otto anni di supporto software mantenendo un sano equilibrio tra convenienza e un’ottima esperienza utente. Fairphone 5 è uno smartphone trasformativo, che porta il settore della telefonia mobile a nuovi livelli di sostenibilità e benessere dei lavoratori”.
Ballester conclude:“Fairphone 5 è migliore che mai, ma, cosa più importante, è realizzato con materiali più equi e riciclati e contribuisce a migliorare la vita di oltre 54.000 persone nella sua catena di produzione. Vogliamo consentire alle persone di fare scelte sostenibili senza dover scendere a compromessi sulla propria esperienza utente e sulla qualità del proprio dispositivo. Immaginate se le più grandi aziende del settore spostassero le loro catene di fornitura anche su una frazione di materiali di provenienza equa o implementassero anche solo alcune delle nostre iniziative sul salario dignitoso? L’impatto sarebbe enorme e la nostra industria potrebbe cambiare il mondo. Invece, è in ritardo nella risposta alle grandi sfide ambientali e sociali all’orizzonte. È giunto il momento che l’industria intensifichi i propri sforzi e si assuma la responsabilità di avere un impatto reale.
Leave a Reply