Limiti Instagram

Ecco “Limiti” Instagram, previene messaggi indesiderati

Instagram (con notevole ritardo) sta implementando una serie di funzioni per proteggere sempre più il suo sconfinato pubblico. Dopo una serie di introduzioni per proteggere l’account di minorenni, ora è stata introdotta una funzione, Limiti, per prevenire l’arrivo di messaggi indesiderati.

Limiti Instagram, come funziona e a cosa serve

Per scoprire e attivare “Limiti”, bisogna seguire questi passaggi: cliccare sull’icona delle tre linee parallele orizzontali, cliccare su Impostazioni e infine Privacy. Da qui si potrà controllare la totalità delle funzioni di Instagram, tra cui anche Limiti. Lo scopo della nuova feature è quella di limitare le interazioni indesiderate. Non è una funzione pensata per una singola persona, quanto più ad un gruppo di persone. Infatti Limiti consente di limitare temporaneamente commenti e messaggi indesiderati. Applicando la limitazione aiuterebbe a gestire intimidazioni da parte di gruppi, anziché individui. Può essere utile ad esempio agli account con molti follower, o presi di mira dalle cosiddette “shitstorm”, ad esempio.

Limiti Instagram

Come attivare la funzione

Dalla sezione dedicata, Instagram consiglierà un gruppo di account di cui si potrebbe voler limitare commenti e messaggi. I commenti e messaggi sottoposti a limiti verranno così nascosti, fino a che l’utente non decida di approvarli. Questo senza però limitare la propria copertura nei posizionamenti Feed ed Esplora.

Possono essere sottoposti a limitazioni gli account che non seguono l’utente e che potrebbero essere falsi, creati per spam o per intimidire l’utente. Anche i follower recenti possono essere sottoposti a limiti, cioè quelli che hanno incominciato a seguire il profilo nell’ultima settimana. La limitazione inoltre può avere una durata di tempo variabile a scelta dell’utente.

Limiti Instagram

Parole nascoste, un’altra opzione per la privacy

Per chi vuole restringere ancora di più la privacy, è possibile utilizzare la funzione “Parole nascoste”, che permette un ventaglio di opzioni per nascondere certi commenti, nascondere richieste di messaggi e creare liste personalizzate di parole, frasi ed emoji da nascondere dalle richieste di contatto e dai messaggi.

Parole Nascoste Instagram

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.