Digitale e pagamenti: l’Italia è pronta al futuro

Il digitale e l’innovazione sono diventati un fattore cruciale per le piccole e medie imprese (PMI) italiane, secondo una ricerca realizzata da AstraRicerche e presentata al Mastercard Innovation Forum 2023. Il report, basato su 804 interviste online, offre una panoramica del rapporto delle PMI italiane con i pagamenti digitali e le tecnologie che cambieranno il loro modo di fare affari.

Circa il 43,4% delle PMI e dei negozi fisici in Italia si considera molto vicino ai temi di digitalizzazione e innovazione, con il 39,1% che si vanta dei propri progressi in quest’area. Il 36,6% guarda alla concorrenza per rimanere al passo con i tempi e accelerare la trasformazione digitale. Nonostante questo, il 24,5% si considera ancora “digitalmente indietro”, sottolineando la necessità di ulteriori miglioramenti.

L’uso di Carte e Tecnologia nei Pagamenti

Le transazioni in contanti rappresentano ancora il metodo di pagamento più diffuso in Italia (3,54 su 10 pagamenti), ma le carte di pagamento (3,02 su 10) sono subito dietro. Interessante notare come, al crescere del numero di dipendenti di un’impresa, aumenta anche l’uso delle carte rispetto al denaro contante. Se fossero costretti a scegliere un unico strumento di pagamento, il 27,9% degli intervistati sceglierebbe le carte, superando per la prima volta i contanti (23,3%). I pagamenti tramite smartphone o wearable device sono preferiti dal 20,7%.

Per i pagamenti tra aziende, il bonifico bancario è lo strumento più utilizzato (55,1%), seguito dalle carte di pagamento (30,4%), dai contanti (29,6%) e da SEPA Debit / RID (27,7%). I pagamenti tramite smartphone o wearable device sono utilizzati dal 16,8% delle aziende, percentuale che sale al 21% tra gli under 35.

Innovazione digitale per accelerare il Business

Più della metà del campione (59%) si è dichiarata interessata a conoscere le diverse soluzioni digitali disponibili sul mercato. Tra queste, i siti web e l’e-commerce evoluti (68,5%) e le soluzioni di sicurezza informatica (68%) sono tra le più apprezzate. Il 50,4% del campione utilizza l’e-commerce per vendere i propri prodotti o servizi, considerandolo un fattore strategico per la propria attività (65,7%). Per ricevere gli ordini, la modalità più diffusa è tramite il proprio sito. “Il digitale può offrire alle PMI e agli esercenti italiani una grande spinta per crescere, e siamo sulla giusta direzione per raggiungere gli obiettivi di digitalizzazione previsti nel PNRR“, ha dichiarato Michele Centemero, Country Manager Italia di Mastercard.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Il mio colore preferito è il 9. La mia canzone preferita "Il Fu Mattia Pascal". E il mio film preferito è davvero "Catch me, if you can".