Unisciti al canale Telegram di Smartphonology
Bright Sky

Bright Sky, come funziona l’app contro le violenze

Dal 25 novembre, Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro donne, su TikTok è iniziata “Otto su dieci“, una campagna promossa da Vodafone. Una serie composta da brevi episodi, il cui titolo riprende il dato fornito dal Ministero dell’Interno secondo cui sono otto su dieci le donne che hanno subito una violenza mai denunciata. Negli episodi vengono illustrate alcune di queste storie di violenze non denunciate, subite da donne. Si parte dal revenge porn, alla violenza domestica, fino a quella psicologica e fisica. La campagna ha un duplice obiettivo: sensibilizzare i più giovani al fine che si possa contrastare ogni forma di violenza, e in particolar modo promuovere l’utilizzo di Bright Sky.

Bright Sky è un’app lanciata il 22 luglio del 2020, sviluppata da Fondazione Vodafone, come DreamLab utile ad aiutare la ricerca. L’app è stata sviluppata in collaborazione con CADMI (Casa delle Donne Maltrattate) e Polizia di Stato. Un’applicazione in grado di fornire risorse e strumenti utili alle donne che subiscono violenze e maltrattamenti, tra cui la mappatura dei servizi di supporto su tutto il territorio nazionale, chiamata rapida al 112 attivabile con un tocco su ogni pagina dell’app, oltre a questionari per valutare il rischio e sfatare stereotipi e luoghi comuni sulle violenze.

SE SEI VITTIMA DI VIOLENZA O STALKING

CONTATTA IL 1522

Come funziona Bright Sky

Bright Sky è un’app molto utile per segnalare episodi di violenza contro le donne, ed è stata sviluppata in modo da poter essere facilmente camuffata come app del meteo, in modo da non destare sospetti al proprio carnefice. Tuttavia, nei momenti di difficoltà, potrebbe non risultare di semplice utilizzo. Ecco una breve guida per sfruttare al massimo e al meglio le risorse offerte dall’applicazione di Fondazione Vodafone. Se non riuscissi a scaricare l’app, puoi consultare anche il relativo sito web cliccando qui.

Clicca sull’immagine per collegarti al sito di Bright Sky e ricevere supporto https://it.bright-sky.org/it-IT/home

Per scaricare lo strumento da App Store o Play Store, è necessario cercare l’app Bright Sky ITA, ed è l’app con l’icona azzurra con una nuvola in evidenza. Al primo lancio sarà necessario configurare l’app per la propria lingua. Una volta selezionata, si potrà attivare una copertina che farà apparire il software come uno strumento per il meteo, un gioco o un calendario. Di default è impostata come app per il meteo. Si potrà passare dal meteo all’app vera e propria di supporto, premendo sulla nuvola in alto a destra per passare all’app camuffata, o sulla temperatura per un secondo, per tornare alla modalità utile a chiedere aiuto.

Il menù con le risorse

Una volta effettuato l’accesso alla schermata nascosta, ci saranno una serie di tasti con le varie risorse per chiedere aiuto. Il primo fornirà una serie di valutazioni sulla propria situazione, per rendersi conto se si è in pericolo o se sono in pericolo anche parenti o conoscenti. Nella stessa sezione, anche delle informazioni per sfatare stereotipi.

Il secondo tasto, Cos’è la violenza, elenca e fornisce informazioni su tutti i tipi di violenze di cui si può essere vittima. In tal modo si potrà verificare quale delle situazioni è più vicina a quella per cui si ricerca assistenza e informazioni.

Su Consigli e supporto è possibile trovare una serie di aiuti e suggerimenti per incominciare a comprendere come aiutare o come aiutarsi. Ad esempio come uscire da una relazione violenta, aiutare una persona cara, ricevere informazioni sullo stalking, etc.

Su Sicurezza online vi sono una serie di dettagliate informazioni quando la violenza si basa sulla tecnologia, ad esempio social media, dispositivi mobili, e-mail. app, browser, etc. Non mancano consigli sulla sicurezza.

Nella sezione dedicata alle Risorse, ci sono invece link e riferimenti utili per supporto alla propria situazione. Come il sito Dire (Donne in rete contro la violenza) il cui link porta al sito ufficiale, utile a trovare un centro di supporto più vicino. Un link al 1522, una Helpline contro la violenza e lo stalking.

I tasti per il diario e i centri

Sotto ai tasti infine, ci sono quattro icone: Home, Il mio diario, Trova supporto e Chiama il 112. Il primo riporterà alla schermata principale con i cinque tasti con i rispettivi strumenti riportati sopra in questo articolo, il secondo tasto permette di tenere un diario, scritto o registrato a voce, oppure tramite immagini. In Trova supporto è possibile cercare centri di aiuto più vicini, individuati tramite la propria posizione (quindi con GPS attivato) o tramite l’inserimento del proprio CAP. L’ultima icona è utile a chiamare il 112 senza dover comporre il numero, ma solo premere il tasto del dialer per avviare la chiamata.

SE HAI BISOGNO DI AIUTO IMMEDIATO, NON TI SCERVELLARE CON L’APP:

CHIAMA SUBITO IL 112

AL TELEFONO PUOI CONTATTARE IL 112 E FAR FINTA DI ORDINARE UNA PIZZA.

IN FARMACIA PUOI CHIEDERE AIUTO ORDINANDO LA

MASCHERINA 1522.

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Dopo le esperienze da NotebookItalia, PacoDigit e PC Professionale, ecco a voi Smartphonology.