Come riferito in un articolo di The Verge, il sito del supporto di Apple sta avvisando i propri utenti che l’esposizione degli iPhone alle vibrazioni generate dai motori delle due ruote, potrebbero avere un impatto negativo sulle fotocamere dei melafonini.
Nella pagina di assistenza dell’azienda statunitense, viene spiegato che l’esposizione degli iPhone alle vibrazioni generate dai motori delle moto, potrebbero danneggiare alcuni componenti delle fotocamere. Nello specifico, le vibrazioni ad ampiezza elevata entro determinate gamme di frequenza, come quelle generate dai motori di motociclette ad alta potenza, andrebbero ad influire sullo stabilizzatore ottico (OIS) e sull’autofocus (AF).
Cosa sono e come funzionano autofocus e stabilizzatore ottico, secondo Apple
In alcuni iPhone vengono impiegati l’autofocus e la stabilizzazione ottica; servono ad aiutare l’utente ad ottenere foto migliori in condizioni difficili, come scatti in movimento, vibrazioni, etc. La stabilizzazione ottica, come spiegato da Apple nella pagina di assistenza, permette di ottenere scatti nitidi anche quando si sposta accidentalmente la fotocamera. Questo perché il giroscopio rileva il movimento della stessa. Al fine di ridurre il movimento dell’immagine ed evitare di produrre una foto sfocata, l’obiettivo si sposta in base all’angolo del giroscopio. Oltre a ciò, alcuni iPhone sfruttano l’autofocus a circuito chiuso, il quale resiste agli effetti della gravità e alle vibrazioni per preservare una messa a fuoco nitida. Il compito è quello di sfruttare i sensori magnetici integrati al fine di misurare gli effetti della gravità e delle vibrazioni. In tal modo è possibile determinare la posizione dell’obiettivo e fare in modo che il movimento di compensazione possa essere impostato con precisione.

Il consiglio di non utilizzare l’iPhone sulle moto o utilizzare supporti antivibranti
In genere questi sistemi, secondo quanto riferito da Apple, vengono costruiti per essere duraturi. Ma in casi come l’esposizione diretta a lungo termine di vibrazioni di ampiezza elevata entro determinati intervalli di frequenza, potrebbe influire sulle prestazioni degli stessi sistemi. In questo modo si potrebbero ottenere foto e video con qualità ridotta. Apple consiglia dunque di evitare di esporre l’iPhone a vibrazioni estese.
Le vibrazioni delle moto sono generate (ovviamente) dai motori e vengono trasmesse attraverso il telaio o il manubrio. Non è consigliato dunque da Apple collegare l’iPhone a questo tipo di veicoli. Diversamente su motori di cilindrata minore o veicoli elettrici, le vibrazioni sono minori, ma viene comunque consigliato un supporto antivibrante per ridurre il rischio di danni all’iPhone e ai sistemi di stabilizzazione ottica e autofocus. Ancora, Apple sconsiglia l’uso regolare del proprio smartphone per periodi prolungati al fine di evitare danni.
Quali sono gli iPhone con OIS
- iPhone 6 Plus
- iPhone 6s Plus
- Da iPhone 7 in poi
- iPhone SE (2020)
Quali sono gli iPhone con AF
- Da iPhone XS in poi
- iPhone SE (2020)
Leave a Reply