Amazon al CES 2023: avete visto Hey Disney! ?

Anche Amazon si è aggiunta alla lunga lista di aziende che hanno usufruito della kermesse statunitense, il CES 2023, per presentare le novità dell’anno appena iniziato. Le principali novità sono state riassunte dal colosso americano in un blog post, ma ecco gli annunci principali.

Smart Home e Matter

Da questa primavera il supporto Matter sarà espanso a iOS, Thread e dispositivi come termostati, tapparelle e sensori, oltre ai dispositivi Echo ed eero. Saranno inoltre rilasciate in anteprima per gli sviluppatori le prime API di Alexa Ambient Home Dev Kit, già da questo mese in occasione del CES 2023. Le API includono soluzioni per la sincronizzazione di gruppo, dei dispositivi e la protezione di credenziali. Sono basate sul cloud e progettate per essere flessibili. In questo modo gli sviluppatori possono massimizzare lo sforzo per raggiungere più famiglie e utenti, a prescindere dal sistema operativo o dal protocollo di connettività.

La tecnologia Ring, per l’auto e il citofono

La tecnologia Ring che portava alla casa soluzioni intelligenti ora approda anche sulle auto, con la Ring Car Cam. Dall’app Ring si potrà controllare la doppia telecamera da posizionare nella macchina, in grado di registrare sia quando è in movimento, sia quando è spenta. Se l’auto è parcheggiata, i sensori del prodotto possono rilevare gli eventi intorno e all’interno del veicolo. Quando viene rilevato un evento, come un’effrazione, la videocamera inizia a registrare inoltrando un avviso in tempo reale sull’applicazione, da cui si potrà vedere in real time cosa sta succedendo, in modo da poter mettersi in contatto con chi si trova nell’auto. Car Cam dispone anche della funzione Traffic Stop; con il comando “Alexa, registra” la videocamera registrerà l’avvenimento in corso, anche se parcheggiata.

Ring Peephole Cam include le funzioni già conosciute dal videocitofono e può essere installato sopra lo spioncino della porta. La telecamera è HD da 1080p, dispone di visione notturna, audio bidirezionale e rilevamento di movimenti. L’installazione è veloce e non richiede modifiche permanenti.

A proposito di auto, Alexa for EV Charging e Panasonic Automotive

L’integrazione con Alexa arriva anche sui veicoli elettrici. Da quest’anno infatti i conducenti di veicoli elettrici negli USA potranno chiedere ad Alexa di trovare e raggiungere i punti di ricarica pubblici e pagare attraverso una richiesta vocale. In tempo reale saranno resi disponibili agli utenti più di 150.000 stazioni di ricarica pubbliche negli Stati Uniti, gestite da EVgo, primo operatore che offrirà la possibilità di pagare la ricarica con l’uso della voce. I clienti con accessori come Echo Auto potranno pagare con il comando “Alexa, paga la mia ricarica”.

Panasonic Automotive e Amazon hanno inoltre collaborato per aggiornare il sistema di infotainment di bordo SkipGen di Panasonic, con un’integrazione che permette agli utenti di accedere contemporaneamente ad Alexa o Siri con Apple CarPlay. Un vantaggio per l’utente che può accedere ad entrambi gli assistenti. Le richieste vocali con il sistema di Panasonic sono dunque più semplici. Qui sono state fornite maggiori informazioni.

Hey, Disney!

Al CES Amazon ha presentato Hey Disney! un assistente vocale molto atteso che è apparso recentemente nelle camere d’albergo del Polynesian Village Resort di Disney. Sarà presto disponibile per i clienti statunitensi e sarà acquistabile nell’Alexa Skills Store o con abbonamento Amazon Kids+. Non sono presenti informazioni su eventuali arrivi in Italia o in Europa.

A picture of two kids laying on a hotel bed listening to an Echo smart speaker with Hey Disney! feature.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.